Le tendenze del Salone del Mobile 2018

fullsizeoutput_139Da pochi giorni si è chiusa la settimana del Salone del Mobile 2018, ogni anno lo si attende per varie ragioni che spaziano dalla sfera professionale a quella sociale ed economica, si perché il Salone, non è solo un’occasione per architetti e addetti del settore per aggiornarsi e vedere quali novità vengono proposte, ma è anche un occasione per tutta Milano, la Design Week è un’ottima opportunità economica per molti, ed è quasi una grande festa in cui ogni angolo, anche i più remoti della città si vestono, si aprono, sono fruibili e visitabili anche quando normalmente non lo sono o hanno addirittura altre funzioni.
Devo dire che, come purtroppo spesso accade quando una cosa ha molto successo e consenso, il Fuori Salone sta un po’ degenerando, e quest’anno la tendenza mi è parsa più evidente del solito, ossia invece della Design Week, mi è sembrata l’Ape Week, dove per Ape intendo aperitivo gratis. In molti casi il prodotto e il design sono stati messi in ombra, se non annullati, dall’”evento”, vi dico solo che per tutti i giorni del Salone, ho potuto parcheggiare nelle immediate vicinanze delle cosiddette “zone calde” come Brera o Savona/Tortona e che fino a metà pomeriggio ogni esposizione era visitabile senza avere intorno troppe persone, ma quando il pomeriggio si avvicinava all’ora dell’aperitivo, l’effetto era quello dell’apertura dei cancelli per l’ingresso ad un concerto.
fullsizeoutput_138Ma lasciando perdere le critiche, non mi sono fatta distrarre e ho voluto cercare di cogliere le proposte e le tendenze che chi ancora ha a cuore il senso del Fuori Salone, ha saputo ben presentare e valorizzare.
Cominciamo dal colore.
Ho notato una particolare accoppiata che, tra l’altro, ho apprezzato molto e ho trovato chic e gradevole, il verde e il rosa.
Due colori dalla proprietà simili, il rosa stimola il rilassamento e la tranquillità, mentre il verde favorisce l’equilibrio e la riflessione, abbinati creano secondo me il mix perfetto per ambienti accoglienti, ospitali e confortevoli.
Dal colore passiamo alla carta da parati.
Da alcuni anni è tornata ad essere apprezzata, e questo consenso crescente fa si che anche la tappezzeria si evolva, non più solo carta, ma ora lascia il posto a sete ricamate e stampate o addirittura al 3D, un tema però accomuna quasi tutte le tipologie, ed è la natura, fiori, foglie, rami o figure geometriche che ne richiamano la sinuosità.
E la natura è sempre protagonista con il marmo, materiale che amo molto e che torna sempre più ad inserirsi nell’arredamento.
fullsizeoutput_13aCon il marmo si realizza proprio tutto, dai rivestimenti per le pareti, ai tavoli, alle lampade fino ai complementi d’arredo, a volte talmente sottili da far sembrare il marmo un materiale leggero.
Tra gli elementi d’arredo, quello che più ho notato stimola i designer, è la sedia, e il comune denominatore tra tutti quanti è leggerezza visiva, linee sottili, stile vintage dove la natura del legno accoppiato spesso col ferro crea ottimi risultati.
Devo dire che, nonostante l’amarezza di alcune situazioni, da questo Salone è emersa una volontà di tornare ad avere la natura e i materiali naturali all’interno delle abitazioni, tendenza con la quale mi trovo perfettamente in linea e che applicherò con piacere nei prossimi progetti.

fullsizeoutput_136

fullsizeoutput_137

 

 

 

 

 

 

 

 

Se volete approfondire il tema dei colori potete leggere anche:
https://si-puo-fare.com/2014/06/03/verde-2/
https://si-puo-fare.com/2017/01/29/greenery-ma-ci-piace/
https://si-puo-fare.com/2015/02/16/rosa/
https://si-puo-fare.com/2016/01/04/2016-un-anno-in-rosa-e-azzurro/
https://si-puo-fare.com/2018/01/04/un-bagno-per-bimbi-che-crescono/
https://si-puo-fare.com/2014/08/14/vestire-la-casa-con-la-carta-da-parati/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: