Rosa

imageProprio oggi (16 febbraio), è il compleanno della mia nipotina Sara, per questo ho scelto il colore rosa, non solo perché è una bimba e quindi per convenzione è il colore che la rappresenta, ma anche perché spesso ama scegliere proprio questa tinta per vestitini o oggetti che la circondano.
È un colore caldo, rappresenta l’amore e la gentilezza, a livello emotivo rilassa migliorando la vista, per la religione cattolica simboleggia gioia e felicità, è il colore dell’ottimismo, tanto che si dice “vedo tutto rosa” quando si affronta la vita in modo positivo.
È un colore che esprime amore incondizionato, dolcezza, tenerezza, gratitudine, ammirazione, comprensione, delicatezza e tranquillità, conferisce passione e vitalità nell’amore verso il prossimo e verso se stessi, la sua caratteristica principale è quella di alleggerire la mente, di allontanare i pensieri negativi, di calmare le nostre energie emozionali, allevia i sentimenti di rabbia, aggressione, risentimento, abbandono e rifiuto.
Chi rifiuta questo colore, ha paura di mostrare il suo lato debole temendo di venire ferito, paura che porta alla chiusura in se stessi e al non mostrare il lato affettuoso.
Vestirsi di rosa può esprimere calma, tenerezza e dolcezza, ma un uso eccessivo può anche significare una necessità di essere accettati e coccolati, una mancanza di potere decisionale ed autostima, debolezza. Derivando dalla miscela di bianco e rosso, contiene in se il bisogno d’azione del rosso, che ci porta ad ottenere successo, quindi aggiungendo accessori rossi, ad una mise eccessivamente rosata, si stimola la voglia di agire, con il bianco è stimolata la componente intuitiva e spirituale.
Nell’arredamento, contrariamente a quanto possa sembrare, è un colore facile, e con le sue varie sfumature è in grado di evocare stili ed atmosfere distinte.
Il Fucsia è associato allo stile pop, il rosa ciclamino, si adatta allo stile vintage, il rosa tradizionale è usato negli ambienti per i bambini e nelle tonalità più chiare è perfetto per tingere le pareti delle camere da letto perché favorisce un buon riposo.
Si accompagna bene con il color cioccolato, il rosa pallido abbinato al Bordeaux dona romanticismo allo spazio, se è il fucsia il tono di rosa che vi piace, abbinatelo col grigio perla, che ha la caratteristica di smorzarne l’effetto vistoso, perfetto come accoppiamento per saloni e cucine, e se é l’energia e la positività quella che volete per la vostra zona giorno, é perfetto l’abbinamento con il rosso corallo.
Rosa non è solo un colore è anche un fiore, e se desiderate dichiarare ad un amico l’affetto che provate nei suoi confronti, regalategli una rosa rosa.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: