Come ogni anno Pantone, l’istituto che cataloga i colori, li produce e li identifica, determina una tinta che diventerà il motivo conduttore dello stile nei diversi ambiti in cui il colore ha un ruolo importante, moda, architettura, design, decorazione, grafica….
Devo essere sincera, quando negli ultimi giorni del 2016 è stato annunciato il colore scelto da Pantone come rappresentante per questo 2017, la mia reazione non è stata proprio favorevole, mi è subito sembrato troppo acceso, invadente, ho provato ad immaginarlo in un ambiente domestico ma niente, proprio non mi convincevo.
Nonostante questo, però, considerando anche il fatto che molte tonalità di verde sono tra i miei colori preferiti, ho voluto approfondire, e ho cercato le motivazioni che hanno portato Pantone a scegliere Greenery come colore per il 2017.
Greenery, che tradotto letteralmente significa verdura, è un punto di verde particolarmente vitale e deciso, un po’ come lo sono i germogli freschi nei primi giorni di vita, quando a primavera tutto sboccia, rinasce e ritorna alla vita.
Scegliere Greenery è stato anche un messaggio di incoraggiamento, di invito alla vitalità e positività che tanto serve in questo particolare momento storico, è un colore rassicurante che sa dare una risposta al desiderio di recuperare un rapporto con la natura e con gli altri.
Non c’è dubbio che le caratteristiche sensoriali che questo colore riesce a conferire ad un ambiente secondo gli effetti della cromoterapia, sono positive e decisamente benefiche, nonostante questo, trovo che sia comunque un colore dalla personalità importante e che la sua benefica presenza nell’ambiente sia da calibrare.
Come fare? Basta giocare con gli accessori, così ho fatto per voi un giro all’Ikea, il regno indiscusso della casa e c’è veramente una scelta infinita che vi permetterà di personalizzare ogni ambiente, cucina, soggiorno, camere da letto, bagno, terrazzo, ma attenzione agli abbinamenti, i colori col quale il Greenery da il meglio di se sono, a mio parere, il blu notte e il grigio basalto, mentre il legno, soprattutto naturale, è il materiale perfetto a cui accostarlo.
Greenery….ma ci piace?

-
Pingback: Le tendenze del Salone del Mobile 2018 – Si Può Fare!