Oggi relax!

fullsizerenderCamminare sulle foglie secche

Il periodo dell’anno che amo di più è l’autunno, per i colori incantevoli che assumono le foglie degli alberi, per le giornate che lentamente si accorciano e le tante ore di luce dell’estate, lasciano il posto ad atmosfere rilassanti e romantiche dove le luci dei lampioni offuscate talvolta dalla nebbia, creano suggestivi giochi di ombre.
Nei week end, si ha più voglia di relax e di coccole, è così che si ritrova il piacere di fare lunghe passeggiate nel parco, calpestando le foglie secche cadute a terra, mangiando caldarroste con le quali ci si scotta sempre le mani, avvolti in caldi maglioni e morbide sciarpe, in compagnia della persona amata e per chi ha la fortuna di averlo, del migliore amico a quattro zampe.
Se poi la giornata è particolarmente fresca, una sana merenda con tea caldo e fragranti biscotti, nella pasticceria preferita o ancora meglio tra le mura di casa è la conclusione perfetta per un fine settimana riposante.
.

.

.

IMG_2745Niente di meglio che andare a teatro in una serata piovosa

Quando a Milano piove, il traffico va in tilt, tutto sembra bloccarsi, come se ogni volta fosse la prima pioggia da sempre, ma nonostante tutto questo tumulto, amo la mia città sotto l’acqua, amo passeggiare senza ombrello ma protetta solo da cappello, impermeabile e stivali di gomma, mi piacciono i riflessi delle luci che col buio brillano come mille diamanti, Milano sotto alla pioggia è romantica, sensuale, e per poco perde quel suo ritmo frenetico che la caratterizza per clamarsi ed invogliare al relax.
Non c’è quindi niente di meglio che andare a teatro proprio in una serata piovosa, e scegliere come spettacolo una dolce commedia romantica e divertente, come Vacanze Romane, in programma fino al 21 febbraio al teatro Linear Ciak.
Gli interpreti principali, Paolo Conticini e Serena Autieri, oltre ad un corpo di ballo molto professionale e preparato, interpretano questa commedia, portata sul grande schermo dalla meravigliosa Aurdrey Hepburn e l’affascinante Gregory Peck nel 1953, in modo delizioso, Paolo Conticini, attore, si rivela un ottimo interprete anche nel canto e balla in modo conturbante, Serena Autieri conferma ancora una volta le sue notevoli doti canore.
Il mio consiglio è di non perdervi questa commedia, non so se ci sarà altra occasione per rivederla a Milano, vi assicuro che merita.
Vi saluto con una frase di una delle canzoni interpretate durante lo spettacolo, la trovo deliziosa e sintetizza il senso di romanticismo e allegria che lascia nel cuore Vacanze romane, oltre ad una gran voglia di fare una vacanza nella meravigliosa Città eterna.
“E’ amore quando hai voglia di cantare e ti inventi un motivo da potergli dedicare”.


image
Sorseggiare una tazza di tea in una piazza al tramonto
Una delle cose che più mi rilassano è fare una bella passeggiata in città, la mia o un’altra da scoprire e amare, mi piace quando all’improvviso svoltando da una parte piuttosto che da un’altra e mi ritrovo in una bella piazza, e adoro sedermi al tavolino di un bar e lasciarmi scaldare dagli ultimi raggi di sole prima del tramonto, mentre una calda tazza di tea con deliziosi pasticcini accompagna questo momento tutto mio.
Una città che mi ha rubato il cuore è Torino, appena c’é l’occasione approfitto per andarci con mio marito e devo dire che ci andiamo spesso, anche solo per passeggiare per le vie del centro, amiamo ammirare i bellissimi edifici dal sapore parigino, i palazzi storici, il fiume che scorre impetuoso tagliandola un due, la corona di montagne che nelle giornate terse sembra quasi schiacciarla con le sue alte cime innevate, la Mole, che appare e scompare all’improvviso svoltando un angolo o attraversando una via.
Piazza San Carlo ci piace particolarmente, con le sue due chiese gemelle/diverse che la chiudono, la sua calma dovuta all’assenza delle auto, i suoi portici, di cui Torino è ricca, la bella ed energica statua equestre nel centro e il via vai delle persone, lento, come fossero tutti senza una meta precisa, come se passare tra gli edifici che delimitano la piazza infondesse nelle persone un senso di calma, lo stesso senso di calma da cui mi sento pervasa.

.

.

imageLibreria Hoepli
Via Hoepli, 5 – 20121 Milano
tel. +39 02 86487.1
Ci sono dei giorni, più di altri, in cui si sente il bisogno di dedicare del tempo prezioso solo a se stessi, quando mi capita, scelgo di concludere una bella passeggiata per le vie del centro con una pausa di relax tra i libri, e dove se non nella storica libreria Hoepli!?!
Perdersi nei suoi 5 piani colmi di libri é facilissimo, guardare le copertine, sfogliarne velocemente le pagine per sentire l’odore della carta mista all’inchiostro, sceglierne uno e dedicargli qualche minuto per leggerne il sunto, e qualche frase su pagine aperte a caso, metterselo sottobraccio per dedicarsi alla scoperta di un’altro, spesso poi tentennare nella scelta all’acquisto su uno o l’altro per poi quasi sempre sceglierli tutti e due, e mentre si torna al piano terra per dirigersi alle casse ecco che ne incontri un’altro che ti chiama, e tutto ricomincia.

.

.

.

imageTerme di Milano
Piazza Medaglie D’Oro, 2 – 20135 Milano
tel: +39 02 5519 9367

Quando la giornata inizia male, é pesante e stressante, l’unico modo per ritrovare le energie necessarie ad affrontare le avversità é quello di rinchiudersi in questo angolo di paradiso situato in pieno centro a Milano.
In una piazza storica, spesso congestionata dal traffico, tram autobus e metropolitana, all’interno delle antiche mura spagnole e di un edificio a loro adiacente in stile Liberty, si trovano le Terme di Milano. Varcare la soglia dell’ampio ingresso, significa passare in un attimo dal caos alla calma, e dedicarsi unicamente a se stessi, attraverso percorsi benessere, idromassaggi, trattamenti rilassanti ed estetici, ci si può abbandonare sotto al sole sui comodi lettini, che si trovano nel un bel giardino tra le alte mura che isolano dalla città, e in cui si trova una sauna unica nel suo genere realizzata all’interno di un vecchio tram milanese, all’interno, poi, in un grande salone si può degustare frutta, verdura e calde tisane, ma c’é molto altro da scoprire.

.

.

.

imageRotonda della Besana
Via Enrico Besana 12, 20122 Milano (Mi)

Quando a Milano il cielo é terso che quasi sembra dipinto, è un peccato non goderselo, quale modo migliore quindi, se non quello di munirsi di una buona lettura e passare del sano tempo in puro relax su di una panchina al sole in un parco cittadino.
A Milano ci sono molti bei parchi, Parco Solari, il Sempione, i giardini della Guastalla, il parco di Largo Marinai d’Italia, Parco Ravizza, Parco delle Basiliche, i Giardini Pubblici di Porta Venezia, a breve avremo anche le nuove aree verdi di City Life e Porta Nuova.
Ma non solo, come scriveva Alberto Savinio, Milano é “Tutta pietra in apparenza e dura, in realtà è morbida di giardini interni”, infatti il bello di questa mia amata città è che spesso, dietro ad un portone chiuso, si nascondono veri e propri gioielli verdi, alcuni accessibili, come quello di Villa Necchi Campiglio, o i giardini “segreti” di via Terraggio, o i giardini di Villa Reale, dove si può entrare se accompagnati da un bambino, l’Orto Botanico di Brera altri non accessibili se non in particolari occasioni, come i giardini di Palazzo Atellani, quelli di villa Invernizzi abitati da fenicotteri rosa, per non parlare dei tanti incantevoli chiostri!
Uno particolare, a pochi passi dal Petit Foyer, é il parco che si trova all’interno della Rotonda della Besana.
La rotonda é un complesso tardo barocco nato alla fine del 1600 con funzioni cimiteriali. Al s

uo centro la chiesa di San Michele, oggi sconsacrata, utilizzata come spazio espositivi fino al gennaio 2014, momento in cui é diventata il Museo dei Bambini di Milano (MUBA).
Tutto attorno un parco circondato e chiuso dal traffico e i rumori della città da un porticato a segmenti d’arco in mattoni a vista.
Milano non é solo la città del design, della moda e degli affari, la città sempre di corsa, Milano e come una bella donna un pò misteriosa, le si deve dedicare del tempo per conquistarla e farsi conquistare, per scoprire dei tesori incredibili nei luoghi più inaspettati.

.

.

imageLepri Lifestyle Salon & Spa (salone Aveda)
Via Omenoni 2, 20121 Milano (Mi)
tel: +39 02 6595861

Non a tutti piace che gli si tocchino i capelli, io lo trovo invece molto rilassante, così quando la stanchezza é troppa mi rifugio in questo salone a due passi dal meraviglioso Teatro La Scala e dal maestoso Duomo, nonché da una raffinata selezione di show room in cui amo fare acquisti.
Qui offrono trattamenti per capelli, cuoio capelluto, viso e corpo, in un atmosfera pacata e confortevole.
Sfruttando la saggezza dell’Ayurveda (l’antica arte terapeutica dell’India) unita agli olii essenziali aroma-terapeutici vengono creati trattamenti personalizzati che attraverso i sapienti massaggi e profumi inebrianti dei prodotti vegetali non testati su animali, infondono un profondo senso di benessere.
Tra questi il mio preferito é l'”hair spa” completo della durata di un’ora, dopo la quale non vi ricorderete più della stanchezza che vi accompagnava al vostro ingresso nel salone.

.

.

.

CharmeCharme&Cheveux
Via Marsala, 9 – Milano
tel: +39 02 63471264 (su appuntamento)

Ci sono persone che non amano andare da parrucchiere, che si annoiano nello stare seduti a farsi fare taglio e piega, ma io non faccio parte di questa categoria, anzi, trovo estremamente rilassante tutte le fasi, dal lavaggio con massaggio della cute, al taglio e asciugatura.
Nell’Atelier Charme & Cheveux di via Marsala, è possibile godersi questo momento in un ambiente dallo stile eclettico e glamour. Si è accolti direttamente nel grande salone luminoso con appesi alle pareti specchi a tutta altezza uno diverso dall’altro, che moltiplicano la luce e fanno risaltare il bellissimo pavimento in resina con decoro realizzato a mano in stile Belle Epoque. L’ambiente è molto armonioso ed accogliente, e gli stilisti che si prendono cura dei tuoi capelli sanno, con pochi colpi di pettine e forbice, come valorizzare al massimo le caratteristiche del viso e della persona. Quando si esce da Charme & Cheveux ci si sente letteralmente una persona nuova!!!!

.

.

.

imageEmporio Lanar
Via Nino Bixio, 7, 20129 Milano (Mi)
tel: +39 02 29403050

Quando ero bambina mi ci portava mia madre che amava realizzare per me e mia sorella splendidi abiti e maglioni di lana, che ora realizza per i nipotini.
Ricordo come mi perdevo col naso all’insù, a guardare incantata la miriade di colori dei gomitoli e delle matasse, raggruppati per tipologia di filato e divisi per tinta, negli scomparti degli altissimi scaffali in legno, con ancora la carta da pacco che li teneva insieme.
Oggi quel grande magazzino dove amavo andare, con i suoi alti scaffali e i banconi in legno sotto al cui piano in vetro erano esposti tutti i campionari delle lane e cotoni più o meno pregiati, non c’é più, tutta quella meraviglia di cui ancora sento l’odore di canfora, é stato ridotto ad un emporio, che ha perso il carattere di magazzino, ed ha un’aria più fresca e ordinata, mantenendo, in piccolo, il concetto espositivo di alcuni filati venduti nel formato matassa.
Lasciarmi trasportare da un impulso ed entrare qui é sempre riposante, passare le dita tra le lane morbide, lasciarsi trasportare dal momento, scegliere una lana più o meno pettinata, senza sapere da subito cosa ne farai, accostare tra loro gomitoli per decidere l’abbinamento dei colori, piccoli gesti, piccoli momenti che trovo estremamente riposanti.
Tornare poi a casa e mettere subito in cantiere il progetto nato da un impulso é un puro momento di piacere!

.

.

.

fotoBahama Mama
Viale Col di Lana, 1 20136-Milano (Mi)
tel: +39 02 89404538

E’ qui che sanno come fare per trasformare una giornata grigia in una serena dalla tinte vivaci!
Gaia, Valentina e tutte le bravissime ragazze che lavorano con loro, regalano sempre un sorriso e trascorrere la pausa pranzo da loro, assaporando un aperitivo toscano con ottimi formaggi, una fresca centrifuga e croccanti grissini, mentre mani esperte si prendono cura di te con manicure, pedicure, e trattamenti estetici, è una carica perfetta per riprendere il pomeriggio di lavoro.
Nel caso in cui il grigiume ritorni, il nuovo allegro colore dello smalto scelto, aiuta a far tornare un po’ di buon umore!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: