Questo mese ho voglia di marrone, il colore della terra, degli alberi, che in questa stagione mostrano le loro esili strutture perdendo le verdi fronde, verdi fronde che col loro leggiadro e malinconico cadere verso il suolo, ci deliziano con le più calde e romantiche sfumature, marrone é il colore del cioccolato che finalmente dopo la stagione estiva torna col suo potere benefico, del caffè e delle castagne, a cui questo colore deve il nome.
Il marrone deriva dall’unione di tre colori primari, giallo, rosso e blu, che miscelati in proporzioni diverse creano tutte le sfumature di questo bel colore.
È un colore caldo, ed essendo il colore della Madre Terra e del legno, viene associato alle cose solide e durature, preferire questo colore simboleggia mancanza di radici però al contempo aiuta ad essere pratici e non dispersivi, esprime emotività e sensualità, ma anche, equilibrio, buona salute e bisogno di soddisfazioni sensuali.
Chi sceglie il colore Marrone ha un costante bisogno di sentirsi bene con il proprio fisico ed è alla continua ricerca di armonia, in generale, chi scegli questa tinta, è una persona positiva e soddisfatta della vita che conduce.
Chi non lo apprezza, si dice che non metta in primo piano le soddisfazioni derivanti dal benessere fisico e che tenda a primeggiare senza concedersi alcun tipo di debolezza, cerca il consenso delle sue azioni da parte delle persone a cui tiene e si preoccupa di non deludere le aspettative che gli altri pongono nella sua persona.
Nelle nostre abitazioni, rappresentando la terra e la stabilità, trova la sua migliore applicazione nei pavimenti, infatti i pavimenti in legno, sanno rendere gli ambienti subito rassicuranti, pacati ed accoglienti mai eccessivi.
È il colore che più di tutti si adatta ad ogni contesto abitativo, le sue sfumature si adattano ad ogni tipo di luce ed ambiente, ottimi sono gli abbinamenti con i verdi tenui, i grigi e i rosa per un effetto soft, mentre si ottiene un effetto più deciso abbinando il marrone con i gialli e gli arancioni, ma quello che trovo più efficace e chic è l’abbinamento con i toni dell’azzurro e del celeste.
Gli ambienti vengono valorizzati anche dall’utilizzo del marrone nelle sue sfumature più chiare e naturali abbinate tra loro, combinando superfici e tessuti, legni naturali con lini, sete e damaschi, ad esempio, si ottengono effetti eleganti e raffinati, specialmente nei soggiorni e nelle camere da letto.
Marrone

Rispondi