Nuovo mese e nuovo colore, il Viola.
È un colore che amo molto, e che trovo si addica ad un mese come settembre in cui le vacanze estive volgono al termine, le giornate si accorciano e la routine giornaliera riprende i ritmi di sempre.
Prende il nome dal fiore omonimo, di cui descrive il colore.
Il viola è un colore freddo e si dice che sia un colore secondario, in quanto deriva dalla mescolanza dei colori primari blu (saggezza) e rosso (amore).
Il viola nella cromoterapia è indicativo dell’estro creativo e della forza spirituale, pensiero e l’intelletto, favorisce l’ispirazione. E’ il colore della spiritualità ma anche della fascinazione erotica, indica l’unione degli opposti, rappresenta spesso ricchezza e giustizia.
È il colore della calma e della meditazione, modera l’irritabilità , a livello fisiologico, il viola rallenta l’attività cardiaca, solleticando la circolazione venosa e seda la fame.
Le tonalità più chiare esprimono sensualità, le più scure spiritualità.
Indossare abiti viola denota dignità e nobiltà, intelligenza, prudenza, umiltà e saggezza.
Si dice che chi ama l’abbigliamento di questo colore abbia un carattere un po’ difficile con tendenze opposte e inconciliabili, che abbia bisogno di sentirsi libero, e che vuole affascinare, suscita ovunque simpatia e ammirazione.
Le persone che scelgono capi viola sono molto disponibili e comunicative, possiedono grande umanità sono colte e sensibili, hanno buon gusto e curano molto l’aspetto fisico. Raffinati cultori della bellezza e dell’arte.
Nell’arredamento, è un colore col quale si possono azzardare vari abbinamenti, utilizzato in tutte le sue sfumature, lilla, vinaccia, o fuxia, anche abbinate tra di loro, o tutte insieme, oppure al verde acido, per donare vivacità, al rosso o arancione, per ambienti colmi di energia, al bianco o marrone, se quello che cercate è eleganza e charme o al nero se volete rigore ed eleganza.
È il viola il colore che ho scelto per caratterizzare il Petit Foier, paralume della lampada, cuscini sul divano letto, piatti tazzine e posate, quadro, accessori in genere, ed abbinato ai due colori di base del legno caldo in teak e il bianco delle pareti e dei tessuti d’arredo, crea un insieme particolarmente chic e rilassante.
Viola

-
Pingback: Ultraviolet PANTONE 18-3838 – Si Può Fare!