La bella stagione è arrivata e come ogni anno, per chi prima per altri dopo, per tutti o quasi inizia il momento di pensare alle meritate vacanze. Le mete sono sempre infinite, il comun denominatore della maggior parte delle destinazioni, è quello di trascorrere del sano tempo all’aperto e dato che il periodo delle vacanze è anche quello dedicato alle nuove scoperte di luoghi ma anche di sapori, il momento del pranzo (della cena, della merenda, spuntino o colazione) è sempre gradito.
Spesso i pasti sono consumati passeggiando per le stradine di antichi borghi, all’ombra di un ombrellone sulla spiaggia, o magari più comodamente in ristoranti tipici, ma se si ha la fortuna di essere in una bella casa magari con uno spazio all’aperto (basta un balcone od anche ampie finestre dalle quali entra abbondante la luce del sole) la cosa più bella e rilassante da fare è quella di apparecchiare la tavola e sedersi comodamente a degustare i prodotti acquistati al mercato o nelle botteghe tipiche, senza badare ai tempi del ristorante o essere infastiditi da vicini invadenti.
So che quando si è in vacanza molti non tengono troppo alle formalità, ma apparecchiare la tavola, per sé e per le persone care, più che una formalità trovo che sia una bella abitudine da non perdere mai, un rito attraverso il quale si rende perfetto un momento conviviale che con anche pochi elementi può prendere una forma diversa e più completa.
Amo molto osservare come vengono apparecchiati i tavoli e dato che spesso per lavoro o per piacere mi capita di consumare i miei pasti fuori casa, gli dedico sempre una certa attenzione e quando trovo idee o soluzioni particolari da cui prendere spunto scatto sempre una foto come promemoria per ispirarmi quando organizzo pranzi o cene a casa mia.
Sapendo di non essere l’unica con questa passione, ho pensato di condividere con voi alcune delle mie situazioni preferite
Cena Country
Una fresca tovaglia di lino dai delicati decori e, posato sul piatto, un tovagliolo arrotolato e legato in modo naturale con un nastro, trovo che sia allo stesso modo semplice ma molto raffinato. Lo stile può essere ripensato anche per un pranzo, rinfrescando gli elementi, ad esempio con una tovaglia bianca o con decori floreali e il tovagliolo legato con fiori di campo, lunghi fili d’erba, spighe di grano o un frutto di stagione appoggiato sopra.
Pranzo in montagna
Questa soluzione l’ho apprezzata moltissimo, trovo che sia incredibilmente chic oltre che semplice e facilissima da ricreare a casa. Una tovaglietta su cui cucire due taschini per forchetta e coltello, da arrotolare e posare in centro al posto del piatto, poi si srotola e si apparecchia in modo delizioso il posto tavola, perfetto poi il pane fatto in casa presentato su un letto di semi in un vassoietto in legno, tutto ricreabile con poco a casa facendo un figurone con gli ospiti.
Pranzo in riva al mare
Devo dire che amo molto stare seduta ad osservare il mare, quando poi mi capita di mangiare ed averlo praticamente a tavola con me, la perfezione è già raggiunta così. Bastano pochi ingredienti, per godere al meglio cibo e panorama, i piatti posati sulla tovaglia, ma anche sul tavolo, il pane e la focaccia tagliata a pezzetti dentro ad un sacchetto ci carta col bordo arrotolato, un bicchiere di acqua fresca o vino e le persone care con cui trascorrere momenti sereni.
C’è chi non parte o le vacanze le fa in altre stagioni, ma perché negarsi la bellezza dell’atmosfera estiva se si resta in città?
Cena estiva in città
Per quanto io sia una di quelle creature amanti dell’autunno, riconosco che certe atmosfere estive siano deliziose, soprattutto quando di sera l’aria fresca prende il posto del caldo della giornata appena finita e trascorrere momenti piacevoli, con amici e parenti, diventa un momento di vero ristoro.
Col caldo si deve alleggerire tutto, non solo i vestiti, ma anche la casa e la tavola. Una mise en place ricca col suo senso di pienezza e a volte pesantezza può dare un senso di soffocamento, quindi in estate via libera alle tavole minimali, unico elemento immancabile devono essere i fiori, più è abbondante la loro presenza più la sensazione di freschezza portata dall’aria della sera sarà intensa.
Colazione a letto
Se ancora non partite per mete esotiche ma avete in programma un tranquillo week end cittadino, perché non prendevi tutto il tempo per voi e iniziare la giornata con lentezza con una buona e fresca colazione a letto?
Buon appetito a tutti e buona estate ovunque voi andiate o restiate.
La tavola della vacanze

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.