La tavola per il cenone 2020

Questo 2020, si sa, non è stato un anno qualsiasi, nel bene e nel male resterà per sempre nella memoria.

Un anno che ci ha costretti a restare chiusi in casa lontani dalle persone più care, per troppi purtroppo ne ha portate via per sempre alcune molto importanti.

Questo periodo di feste, in sintonia con tutti i mesi trascorsi, è altrettanto anomalo, niente feste in famiglia, cene con amici, pranzi aziendali per Natale, aperitivi con le amiche per scambiarsi i regalai, niente, tutto annullato per la sicurezza di tutti noi, il distanziamento sociale, è il più bel gesto d’amore e amicizia che si possa fare in questo periodo.

Questa sera è l’ultima di questo 2020, che non mi sentirei di demonizzare nel suo complesso, trovo che, pur contornati da situazioni anche molto dolorose, ci siano stati elementi positivi di cui fare tesoro per rinascere nel nuovo anno dagli insegnamenti appresi nei mesi scorsi.

Per ognuno di noi sono diversi, ognuno ha esperienze proprie, proprie professioni ed aspettative, progetti, sogni.

Personalmente ho imparato che cercherò in futuro di non rinviare più cose che posso fare o dire ora, anche le più banali, cercherò di non scoraggiarmi se si passano momenti in cui sembrano non esserci soluzioni o alternative, ci sono sempre. Cercherò di continuare ad avere fiducia in me stessa, come ho fatto quest’anno, in cui sono riuscita in un panorama di difficoltà diffusa ad arrivare ad oggi senza essermi mai trovata a dover chiedere aiuto, ma con le mie forze, impegno e tenacia, ho raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissata. Continuerò, come ho sempre fatto ed ora farò ancora di più, a rispettare la nostra Madre Terra, che ci ha dimostrato di sapersi arrabbiare con noi esseri umani che la maltrattiamo da troppo tempo, nel mio piccolo mi impegnerò sempre più con gesti quotidiani ad amarla e rispettarla.

Da tutto ciò che di positivo c’è stato ed ho imparato in quest’anno, voglio trarne solo energia positiva, per questo motivo, questa sera, per il cenone di fine anno, celebrerò il passaggio nel nuovo 2021 come si deve, ed anche se non potrò stare con tutta la famiglia, mi dedicherò a preparare una tavola di tutto rispetto per una celebrazione che, mai come quest’anno, ha ragione di esistere.

La mia tavola per il cenone sarà solo per due, a distanza debita, e curata nei minimi dettagli.

Con un grande tavolo lungo due metri, come il mio, e posizionando i due posti tavola ai due estremi per garantire le distanze adeguate, si rischia di avere un grande spazio vuoto e desolante al centro, ma io ho risolto facendo in modo che la tavola sembri affollata di ospiti come al solito.

Su una lunga tovaglia in tessuto scozzese nei toni vivaci del rosso, ho curato la mise-en-place dei due capo tavola, e poi nel centro ho posizionato una serie di vasi e ciotole artigianali in ceramica, alcune realizzate anche da me, per simboleggiare l’importanza del ritorno alle tradizioni, angeli a simboleggiare la protezione, decorazioni natalizie per richiamare il periodo di festa, mille lucine e candele per il messaggio di rinascita e positività che simboleggia la luce.

Il rosso è il colore predominante il colore che forse più di tutti esprime grande energia positiva, viene identificato come il colore del fuoco, della passione, della seduzione e dell’amore romantico e passionale, in Cina e’ considerato simbolo di felicita’ e porta fortuna. Può quindi esserci colore più indicato per celebrare questo passaggio dal 2020 al 2021?

Vi auguro di trascorrere una serata all’insegna della serenità, una serata in cui poter fare il riassunto dei mesi passati per pianificare quello che vorreste ottenere dai prossimi a venire, una serata in cui sognare un futuro roseo a vostra misura, fatto da voi e per voi.

Buon Anno Nuovo

4 risposte a "La tavola per il cenone 2020"

Add yours

    1. Ciao mi fa piacere la tua domanda. Ammetto che è da un po’ che lo trascuro, evoluzioni nel lavoro e nella vita privata mi hanno tolto il tempo da dedicare a questa bella passione, ma mi sto organizzando per ripartire per pubblicare nuovi contenuti.
      Spero tu abbia ancora voglia di seguirmi.

      A presto

Rispondi a silvanacitterio Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: