Calendario dell’Avvento

1Dicembre è il mese che amo di più, amo pensare alle persone che amo per scegliere un regalo o anche solo un pensiero che sia perfetto per loro e che li faccia sentire il mio amore nei loro confronti, amo le giornate più corte perché appena fa buio le case e le strade si illuminano di mille luci, amo starmene in casa al caldo mentre fuori fa freddo e sorseggiare calde tisane ascoltando musica e canzoni natalizie, amo il Natale l’amore e la malinconia che lo accompagnano mi investono sempre nel profondo, quest’anno più che mai, ed oggi, primo dicembre, mancano 24 giorni a Natale.
Ogni anno sulle pagine di questo blog vi propongo un calendario dell’Avvento particolare, quello di quest’anno lo sarà ancora di più perché sarà pensato solo per voi, nel senso che non saranno consigli per far felici altri, ma solo consigli per voi stessi, che se poi avete la fortuna di amare ed essere amati nello stesso modo potrete condividere con chi vi sta accanto.
Come primo consiglio mi sento di dirvi di focalizzare il vostro pensiero su voi stessi, sulla vostra casa e sui vari ambienti al suo interno, scegliere gli angoli, anche i più piccoli e spesso trascurati e fate che questi diventino punti di energia natalizia, basta poco, pochi dettagli o anche uno solo. Anche per i più rispettosi delle tradizioni, ossia chi ama aspettare l’8 dicembre (il 7 per i milanesi come me) per addobbare l’albero e il presepe, è possibile cominciare un passo alla volta, per portare poco a poco il Natale nelle vostre case fino al culmine dell’albero addobbato.
3Per esempio, se avete una scala, potete mettere sui gradini delle lanterne con candele a sfera e una pallina rossa per richiamare il colore principe del Natale e dell’amore.
Come potete concentrarvi su una vecchia credenza dove magari amate tenere in bella mostra i vostri vasi preferiti, ed arricchire l’insieme con una ciotola di vetro trasparente riempita di palline colorate in tinta con i vasi.
Oppure sul coffee table davanti al divano una alzatina antica può essere illuminata dal luccichio di palline e puntale rossi.
O ancora per il vostro studio, procuratevi un bel cestino dorato e riempitelo anch’esso con palline rosse, magari anche dalle forme bizzarre, addolcirà la rigidità tipica degli ambienti di lavoro.
Come vedete, le possibilità sono infinite, la cosa importante è che quello che andrete a creare deve farvi stare bene, se poi è anche in perfetta sintonia con l’ambiente e gli arredi o complementi di casa vostra, potrete stare certi che il beneficio che ne avrete sarà prezioso.
4Io ho iniziato Dicembre proprio così, tenendo come sottofondo musicale la mia Playlist di Spotify a tema natalizio, preparandomi una calda tisana al finocchio, che mi ricorda tanto una meravigliosa vacanza in Toscana, ed accendendo il fuoco nel camino. Sono gesti semplici, sono quei gesti che amo e vedrete che se vi dedicate del tempo, tutte quelle azioni semplici che durante la settimana non riuscite nemmeno a pensare perché sempre di corsa tra mille commissioni ed impegni, verranno spontanee e qualsiasi malessere o malumore abbiate, ne gioverà, non verrà risolto ma se anche solo riuscirete a lenirlo per un attimo, sarà un grande passo che farete per voi stessi, che poi automaticamente si rifletterà sul vostro relazionarvi col prossimo ed arriverete al giorno di Natale sentendovi amati da voi stessi.

2

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: