Di recente sono stata contattata da un giovane uomo d’affari che vive tra Milano, Roma e il mondo e quando si ferma a Milano per lunghi periodi, ama la quiete di casa sua. Negli ultimi tempi, però, sentiva che lo stile un po’ classico, elegante e tipico di qualche decennio fa, la casa era dei genitori che poi si sono trasferiti in Toscana, non lo rappresenta più ed aveva voglia sentire che lo spazio fosse maggiormente in sintonia con lui, così abbiamo studiato insieme un nuovo look, senza fare alcun intervento edilizio, solo sostituendo gli arredi e realizzando soluzioni su misura per organizzare al meglio ogni ambiente.
Il primo aspetto che ho preso in considerazione sono stati i materiali, considerando che andavo a realizzare uno spazio su misura per un single maschio e spesso in viaggio, e che fortunatamente tutto il pavimento dell’appartamento era in pietra Serena, molto delicata ma molto raffinata, ho pensato a cosa poter abbinare a questa bellissima superficie.
Considerando che i materiali e i colori prettamente maschili, sono:
Colori, mélange di bianco e nero, marrone, nero, grigio, blu scuro, talpa e beige.
Tessuti pesanti come cotone o lino strutturato, lana e cuoio.
Le fantasie geometriche dalle forme ben definite.
Le superfici rigide come pietra, metallo, legno, vetro e marmo.
Partendo dal pavimento esistente già perfetto per colore e tipo di superficie, non è stato difficile trovare l’abbinamento perfetto che facesse trapelare la natura maschile degli ambienti.
Altro aspetto studiato nei dettagli è stato quello dell’organizzazione e gestione delle attività domestiche, in particolare per la cucina, il giovane proprietario, ama cucinare per i suoi amici ed ospiti, chiacchierando assieme a loro mentre si dedica ai fornelli ed ama anche fare colazione guardando fuori dalla finestra.
Da queste due esigenze è nata una cucina a ferro di cavallo con fuochi sulla penisola dotata di un piano snack, comodo per restare in contatto con gli ospiti o per sedersi rivolto verso la finestra e fare colazione a mattino.
Il materiale principale è il legno in Wengé, scuro, elegante, fortemente maschile, abbinato ad un piano di lavoro in pietra Serena che riprende il pavimento, delicata, si, ma trattata con prodotti impermeabilizzanti per evitare l’assorbimento di unto e liquidi. Per ravvivare l’ambiente e donare un punto di luce, ho rivestito le pareti con mosaico Bisazza in vetro, miscela Bellini, nel la quale sono stati inserite dei tassellini di mosaico aureo per dare preziosi punti di luce.
La grande e luminosa finestra, è stata dotata di una veneziana in alluminio (anche qui ritroviamo un elemento maschile) per schermare la luce del sole quando entra con prepotenza all’ora del tramonto.
Subito fuori dalla cucina si trova la sala da pranzo illuminata da un grande lucernario, sotto al quale un bellissimo tavolo Tulip in marmo nero è protagonista dell’ambiente, assieme alle sedie di Riflessi rivestite in velluti colorati ognuna in un colore diverso, l’ambiente è stato volutamente lasciato “spoglio” da altri elementi d’arredo per non distogliere dalla bellezza del tavolo e le sue sedie.
Restyling al maschile

Rispondi