Candele per Natale

fullsizerenderLe candele nel periodo di Natale sono una presenza importante.
Oltre al significato religioso, come hanno ad esempio le quattro candele che per tradizione ornano la Corona dell’Avvento, ognuna dedicata alle quattro domeniche che separano dal Natale e simbolicamente associate al Profeta, la prima, a Betlemme la seconda, ai Pastori la terza e agli Angeli l’ultima, o Speranza, Pace, Gioia e Amore, come preferisco interpretarle, le candele sono anche fonte di luce, quella luce che vuole vincere le tenebre, simbolicamente il bene sul male, la luce della gioia, la luce del Signore.
Ma oltre a questo carico di simbologie, la luce delle candele ha semplicemente la proprietà di trasformare le nostre case in ambienti caldi, accoglienti e romantici, niente come il tremolio della fiammella che origina giochi di ombre indefinite sulle pareti e nell’ambiente, sa creare l’atmosfera perfetta per il Natale.
Sulla tavola, sul camino, su di una consolle all’ingresso, sul davanzale della finestra, singole o a gruppi, su portacandele importanti, dentro a lanterne in vetro o metallo o semplicemente appoggiate, i modi per inserirle in un ambiente sono veramente infiniti, l’importante è che ci siano.
Nella mia casa di Natale le candele non mancano mai, anche se sono sempre chiuse in lanterne in vetro o ferro, per timore che i miei piccoli amici attratti dalla fiamma si brucino i baffi. Quest’anno, però, ho trovato una soluzione che mi consentirà di poter avere anche delle candele a “fiamma libera” posizionate un po’ dove preferisco, ho infatti preso delle candele led che, nonostante siano realizzate in cera vera, al posto della fiamma, hanno una piccola lampadina led che illumina una piccola linguetta in materiale plastico che oscillando con l’aria ricrea fedelmente l’effetto della candela vera.
Lo so, chissà in quanti avranno strabuzzato gli occhi, è ovvio che le candele vere sono un’altra cosa, ma per non voler rinunciare al piacere di avere la candela sul comodino accanto al letto, o sulla tavola tra rami di sempreverde e bacche rosse, un compromesso si può anche accettare.
Dimenticavo, per me i colori perfetti sono bianco o rosso, l’oro e l’argento non li uso quasi mai se non magari inserendone una all’interno di composizioni che creo con candele di diverse dimensioni.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: