Questo è stato per me un anno difficile e complicato, e ho trascurato un po’ le pagine di questo blog a cui tengo molto e che grazie a voi mi da molte soddisfazioni e ha continuato a darmene, anzi, avete continuato a darmene, anche nei mesi scorsi in cui non ho scritto nulla, non perché... Continue Reading →
Quando due lavabi diventano troppi
La vita mette sempre alla prova, non si sa il perché né il motivo o il senso, ma chiunque prima o poi può trovarsi costretto dagli eventi ad affrontare prove più o meno dure e dolorose. I percorsi per superare queste prove sono sempre diversi ed ardui con ostacoli o senza, ma la certezza è... Continue Reading →
Il tempo dedicato a sé stessi non è mai sprecato
Anche voi avete passato anni e anni a sorprendere la persona che credevate fosse quella della vostra vita, svegliandolo una mattina a caso di un fine settimana a caso con la colazione a letto preparata tutta da voi e mai in tutti quegli anni siete stati ricambiati? Posso dirvi che meritate sicuramente di più, ma... Continue Reading →
Restyling bagno
Quest’anno è iniziato con un tema generale che caratterizza i progetti per i quali vengo contattata, il tema è quello della nuova vita, nuova vita dovuta a dolorose separazioni, a cambi di città o a cambi di lavoro. Devo dire, purtroppo, che la prima ragione che stimola alla rinascita è quella delle separazioni, non so... Continue Reading →
Un bagno completo in 1,5 metri quadrati
Realizzare il progetto del mini loft oltre ad essere stata un’esperienza unica nel suo genere di cui non posso che andare fiera, è anche stato uno stimolo per tanti che, vedendolo, recuperano la speranza di poter vivere ed organizzare i pochi metri quadri della propria abitazione in modo pratico, funzionale, senza dover rinunciare al comfort... Continue Reading →
Stile industriale con Ikea
Lo stile industriale abbiamo imparato a conoscerlo attraverso i film di Hollywood come “Ghost” o “Flashdance” ma anche in tempi più recenti nel bellissimo film di Salvatores “Happy family”, dove in incantevoli loft, spazi industriali dismessi e riadattati ad abitazione, l’arredamento e le finiture mantengono rimandi ed elementi che in qualche modo richiamano le attività... Continue Reading →
Ordine tra i libri
Come vi raccontavo, in questo periodo ho la necessità di ordinare e razionalizzare la mia casa in collina, e la tecnica del decluttering, appresa leggendo un interessante articolo, mi ha stimolato e invogliato in questo senso. Ho deciso di cominciare a sistemare le librerie e tutti i miei “luoghi dei libri” sparsi per la casa... Continue Reading →
Cambiare i connotati a quell’aria un po’ retró
Alzi la mano chi non possiede un ricordo di famiglia o dei tempi passati dal quale non riesce a separarsi. Nella mia casa in collina ne ho più di uno, una coppia di comodini Liberty della mia bisnonna, che ho avuto la fortuna di conoscere, uno sgabello da pianoforte utilizzato da mio marito quando da... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.