Qualche giorno fa, sono stata invitata ad una serata molto particolare la terza delle cinque previste della Short Cooking Races 2016, serate in cui tre studi di architettura, ogni volta diversi, si sfidano ai fornelli, ma non solo.
Il tema della serata dettato dallo chef Umberto Zanassi era il cous cous, a questo gli studi potevano abbinare gli ingredienti che più preferivano per giungere alla creazione di un piatto in trenta minuti.
Creazione di un piatto è proprio il termine più adatto, non si è trattato, infatti, solo di cucina, ma di una vera e propria performance di progettazione e design.
I tre studi FZI Interiors, GBPA Architects e Spagnulo & Partners non hanno lasciato nulla al caso. Uno ha scelto il tema stagionale, siamo in autunno, quindi ingredienti tipici del territorio e della stagione, presentati su di una composizione di taglieri in legno, foglie bacche e frutti il cui risultato molto gradevole sembrava ambientato in un bosco, particolare una piccola zucca svuotata e modellata a zuppiera in cui era servita una deliziosa crema, ovviamente di zucca.
Un’altro invece ha deciso di raccontarsi attraverso un piatto, creando una sfera di cous cous e verdure, su di una superficie nera a specchio con la scritta “il mondo non (ci) basta” dove pianeti e navicelle spaziali su stecchini adornavano la composizione, da qui il messaggio dello studio di giovani architetti entusiasti del lavoro e pronti alla conquista di questo ed altri mondi.
Il terzo ha creato una struttura molto particolare, vero e proprio design applicato alla funzione, che permetteva di servire un piatto in movimento, dove il condimento con un gioco di dislivelli, canalini e conchette colava e condiva il piatto, molto suggestivo.
Sono stati tutti e tre molto bravi sia sotto l’aspetto culinario che sotto quello di design, sottolineando quanto sia importante la presentazione di un piatto e di tutto quanto ruota intorno a lui sulla tavola.
Come potete vedere dagli esempi che vi ho riportato, non è la sontuosità a fare di una tavola la perfetta cornice per le vostre creazioni culinarie, spesso basta solo un po’ di fantasia per scoprire proprio tra gli ingredienti utilizzati per la preparazione i perfetti accessori per stupire i vostri ospiti.
Il design a tavola

Rispondi