Nei giorni scorsi a Milano, nel sito di Rho Fiera, c’è stata la fiera del lifestyle, Homi e per la prima volta ho deciso di andare a visitarla.
Di cose interessanti ne ho viste molte, molte sono state le ispirazioni le idee e gli spunti, ma una delle cose che più ha attirato il mio interesse, è stata la linea di pentole Terra Cotto, prodotta da Sambonet e disegnata da Stefania Vasques, le trovo incantevoli!
Trovo incantevole il design, essenziale, pulito, lineare ed elegante, deliziosi i colori che richiamano gli ingredienti della tradizione culinaria mediterranea, interessante al scelta dei materiali, la terracotta, materiale tradizionale che con le sue caratteristiche è in grado di favorire una distribuzione graduale del calore, esaltando le proprietà organolettiche degli alimenti consentendone il mantenimento del sapore naturale senza dover aggiungere troppi ed inutili condimenti, o la ghisa, in grado di distribuire il calore in modo perfettamente omogeneo mantenendolo a lungo.
Sono pentole così belle da poter essere portate direttamente in tavola, senza rischiare di rovinare nemmeno la più perfetta delle mise en place. Ecco un oggetto di uso quotidiano che, attraverso il design, è stato capace di rinnovarsi e cambiare forma senza che la sua funzione venisse meno, anzi, attraverso al sapiente scelta dei materiali, è diventato strumento perfetto anche per gli chef più esigenti, ed attraverso l’uso del colore, insolito per questo “attrezzo” da cucina, è diventato complemento d’arredo, da mostrare e non da riporre al chiuso nella dispensa o nei cassettoni della cucina.
I colori scelti, come accennavo, richiamano gli ingredienti più golosi e sofisticati, per la linea in terracotta le nuance scelte sono il verde menta, il salvia, il grigio pepe, lo zafferano e la noce moscata, per la linea in ghisa i colori sono invece anice, curry, paprica, vaniglia e zenzero.
Per chi come me ama i piani cottura a induzione, non disperi, la serie in ghisa è perfettamente compatibile, se invece, si è attratti dalla linea in terracotta, per le caratteristiche del materiale o per i colori, tranquilli, esiste un diffusore universale che permette l’utilizzo di qualsiasi tipo di pentola anche sui fornelli a induzione.
Il diavolo fa le pentole ed anche i coperchi

Io ho una sambonet di terracotta ed è veramente grandiosa 🙂
Non ho ancora acquistato la mia Terra Cotto, ma ora che ho anche scoperto esistere l’abattatore per fornelli a induzione, l’acquisterò sicuramente sia in terracotta che in ghisa, il problema sarà riuscire a scegliere il colore, sono uno più bello dell’altro.
Si, sono belli in tavola e anche in cucina