Nella stanza dei più piccoli

imageHo fatto un lavoro simile a quello che ho terminato oggi, qualche anno fa, quando dopo aver ristrutturato il bell’appartamento di una coppia di cari amici con tre bambini, tutto appariva perfetto tranne la stanza dedicata al gioco dei tre piccoli, fu così che pensai di decorare una parete con un paesaggio fiabesco con fiori, alberi, uccellini e un ruscello.
Quello che ho terminato di realizzare oggi è stato un po’ più impegnativo, non ho decorato una sola parete, ma una stanza intera situata al piano seminterrato del bellissimo hotel cinque stelle Nira Montana a La Thuile.
Come vedete dalle foto con il prima e dopo, l’ambiente, dalle pareti bianche decorate con piccoli stencil, è illuminato da quattro appliques a forma di margherita, e proprio queste sono state la fonte di ispirazione per la realizzazione di verdi colline con grandi margheritone colorate e cieli azzurri con soffici nuvole, che riprendono il cielo che ho realizzato sulla parete del cavedio su cui affaccia la finestra.
Sulle pareti con arredi, tv e calorifero, ho poi pensato di cambiare tema, visto che quello delle altre non si sarebbe letto per intero, così ho disegnato palloncini colorati che fluttuano leggeri nell’aria e che accanto all’ingresso individuano con una cornice l’area in cui attaccare i disegni che i bambini realizzano.
Spesso mi capita che mi venga chiesto come dare più allegria alla camera dei più piccoli, le soluzioni possono essere infinite, ma delle volte può essere che ci siano elementi da cui prendere spunto per dare origine a un bel disegno, come è capitato a me in questo caso.
Se le idee mancano, o la dimestichezza manuale non è da Michelangelo Buonarroti, dei semplicissimi palloncini colorati, o fiori stilizzati, o ancora un bel cielo azzurro con nuvolette bianche e magari un bell’arcobaleno, sono di semplice realizzazione alla portata di tutti, in fondo, è stato Mies van der Rohe che col suo motto “less is more” ci ha insegnato che si possono creare spazi caratterizzati da una architettura semplificata ed essenziale, senza che ciò influisca sulla maestosità del risultato.
image
image
image

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: