Bijou mon amour!

Che dire, vi sembrerà banale che ve lo racconti, ma i bijou sono uno dei miei amori, lo sono da che ero bambina, e anche se la splendida Marilin, diceva “i diamanti sono i migliori amici delle ragazze”, non devono essere necessariamente super preziosi.
foto 3 foto 2 foto 2(1) foto 1(2)Nutro una particolare passione per le pietre dure semipreziose, ametiste, corniole, giade, acquemarine, quarzi….ne faccio una malattia, col tempo mi sono anche fatta una certa cultura in materia di mineralogia.
La questione che mi si è posta nel Petit Foyer, è stata quella di poterli avere abbastanza in vista e a portata di mano per scegliere al mattino quelli da indossare ed abbinare al look del giorno, tra collane, bracciali ed anelli, senza perderci troppo tempo.
Le soluzioni adottate sono diverse:
Per gli anelli ho realizzato un simpatico supporto che chiunque può replicare facilmente. Prendete un guanto da cucina in gomma, la misura più piccola, una scatola da un kg di polvere di gesso e delle mollette da bucato, FATTO?! Per chi di voi ha manualità col fai da te, so che andare oltre è superfluo, lo racconto lo stesso brevemente per chi magari ha meno dimestichezza. Miscelando dentro ad un catino la polvere di gesso con acqua fredda aggiunta poco per volta, dovete ottenere un impasto omogeneo non troppo liquido. FATTO?!
Fissate il guanto con le mollette ai bordi di un secchio dell’altezza adeguata affinché non tocchi con le dita il fondo, altrimenti si piegheranno, versate lentamente il composto, “massaggiando” le dita e strizzando il guanto dal polso verso il basso per far entrare tutta la poltiglia ed evitare che si formino bolle, e poi lasciatelo indurire. FATTO?! Per capire quando è pronto, basta toccare il guanto, fino a che lo sentirete caldo, dovete aspettare, una volta freddo è pronto. FATTO?! Tagliate il guanto di gomma e con un po’ di carta vetrata eliminerete le imperfezioni. FATTO?! A preferenza vostra intervenire poi con del colore a smalto, lucido o opaco. Ed ora voilà i vostri anelli splenderanno in bella vista sul calco in gesso che avete appena realizzato. FATTO?! (Scusate mi sono artattakizzata per un momento).
Per le collane, utilizzo un busto stilizzato un teak di Oltrefrontiera, che mi ha regalato una mia carissima amica e su cui stanno benissimo!
I bracciali, in particolare quelli in materiale plastico, resina o bachelite, li conservo in un vaso in vetro cilindrico di Ikea, la moltitudine di colori attraverso la trasparenza mette molta allegria, e soprattutto si individuano subito nel mucchio i colori adatti alla mise du jour.
I bijou più piccoli o più preziosi li custodisco in scatoline, che come vi ho raccontato in un precedente articolo conservo di diverse misure, materiali e fatture, o in scatole di ceramica da me realizzate.
La nicchia del bagno che vi ho raccontato in precedenza, si rivela utile per riporre anche questi miei amati accessori.
Queste ed altre soluzioni che vi svelerò in seguito, sono scherzosi interventi che oltre ad essere utili a livello di organizzazione, rendono più simpatici ed allegri alcuni angoli della vostra casa.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: