Essendo luglio, mese dell’estate, della vacanza, del mare e dei cieli tersi, ho pensato che fosse il colore più indicato di cui parlarvi.
Nello spettro cromatico è tra i colori freddi, viene considerato il colore della serenità e della calma, simboleggia l’evasione, la pace e la sicurezza. Gli aggettivi con cui vengono individuate le sua varie sfumature, intenso, profondo, distensivo, spirituale, confermano la sua caratteristica legata alla meditazione, allo spazio interiore, al pensiero, al riposo e all’armonia.
Nella moda, chi veste di blu, si dice che cerchi di mantenere un forte legame col femminile e la femminilità, che è una persona armoniosa e che indossando abiti di questo colore infonda nel prossimo un senso di sicurezza e fiducia nel futuro, forse è per questo che per le forze dell’ordine siano state scelte divise nelle sfumature del blu.
Nell’arredamento è un colore dominante, non sempre facile da abbinare.
Una combinazione non comune è col suo colore antagonista, l’arancio, combinazione che fa perdere al blu la sua caratteristica di infondere calma agli ambienti, infatti la loro unione crea dinamicità e allegria, soprattutto se di fondo c’è il bianco che fa risaltare ancora di più le due tinte.
Per tornare ad avere l’effetto rilassante del blu, allora è meglio abbinarlo all’argento, nelle sue tonalità sia più scure, in cui evoca atmosfere cupe ed autunnali, che più tenui, in cui il senso di eleganza e pulizia degli ambienti viene esaltato.
Come dicevo all’inizio siamo in estate e il colore che più evoca e simboleggia questa stagione se abbinato al blu è il bianco, rievocando le belle giornate di sole al mare.
Un colore con il quale si sposa donando all’ambiente luminosità freschezza e calore domestico è il marrone, mentre col nero, gli ambienti acquistano forza ed eleganza, come insegna anche Yves Saint Laurent nella moda, eleganza e sfarzo, invece deriva dal suo accostamento con l’oro, accostamento che fa risaltare i particolari degli arredi.
Come visto è un colore molto versatile che conferisce effetti differenti a seconda di come viene abbinato, in generale il colore blu, è indicato per i locali in cui si cerca relax, calma e riposo, la camera da letto è quindi quella maggiormente indicata.
Blu

-
Pingback: Ultraviolet PANTONE 18-3838 – Si Può Fare!