Primo dicembre 2020

Sono tornata! In quest’anno così surreale ed assurdo ho trascurato un po’ il mio blog, che devo dire però, non avete mai smesso di consultare e seguire, ne sono veramente felice, Grazie!

Quando questa mattina ho girato la pagina del calendario ed è apparso il mese di dicembre, mese che come sapete amo moltissimo, mi sono stupita del mio primo pensiero. La mente non è volata immediatamente al Natale e a tutta la magia che lo accompagna e precede, ma si è focalizzata su una cosa sola, che sarebbero mancati solamente 30 giorni per uscire da questo 2020!!

Poi con un sorriso ho accolto il turbine di emozioni legate al pensiero più bello, quello legato al Natale.

Quest’anno, per molti sarà un Natale di solitudine forzata, di feste tra intimi, solo in famiglia, senza spostamenti o viaggi intercontinentali verso mete esotiche. Sarà un Natale semplice, più tradizionale, senza sfarzi, feste ed eccessi, e devo dire che forse, ridimensionarci in questo periodo del quale si era perso il senso profondo, la poesia e il valore, è quello che ci serve di più.

Ci sarà meno spreco e corse forsennate al regalo da fare per forza, per dovere, rappresentanza o obbligo, in compenso ci sarà più parsimonia, anche a causa delle difficoltà in cui molti purtroppo si ritrovano a seguito delle restrizioni anti Covid. I regali saranno fatti solo a chi ha un posto importante nel cuore e le tavole imbandite avranno di nuovo il sapore di una volta, si recupereranno le ricette tradizionali di famiglia preparandole in tranquillità assieme ai propri cari.

Trovo che il panorama che si prospetta, abbia in sé la magia e la poesia che ci servono per ripartire nel nuovo anno, anno in cui avremo bisogno di tutte le energie positive necessarie per trovare la forza per trasformare tutto ciò che è stato negativo nel 2020 in una rinascita, una ripartenza, una cosa nuova e vitale.

Questo Natale non vedrò la mia famiglia, devo proteggerli, e questo è il gesto d’amore più grande che posso fare per loro. Mi peserà non vederli nemmeno a Natale, in quest’anno le volte in cui siamo riusciti a incontrarci si contano sulle dita di una mano, mi mancano da far scoppiare il cuore, ma già sogniamo il giorno in cui potremmo organizzare una grande festa e soprattutto il giorno in cui potremmo riabbracciarci. 

Mancandomi il Natale in famiglia, è da un po’ di giorni che ho cominciato a ripensare ai bei natali del passato. Da quello dell’anno scorso in cui mi sono vestita da folletto e con i regali in un grande sacco li ho depositati sotto all’albero, le risate con i miei amatissimi nipoti ancora le sento, a quello del 2018, il primo Natale con Ettore il mio amatissimo cane, ai natali del 2006 e 2009 anni in cui sono nati i miei amati nipoti, fino ad arrivare a quelli di quando ero bambina. Credo sia nata da quei natali speciali la passione per questo periodo, per le decorazioni, per la cura della casa in ogni dettaglio, per le atmosfere magiche e romantiche. Ricordo nei giorni che precedevano le feste, io e mia sorella realizzavamo le decorazioni per l’albero sotto la guida della creatività di nostra madre, e ricordo quando con nostro padre si andava a comperare l’albero da decorare con tutte le nostre creazioni, ricordo i nonni a pranzo da noi, il sapore dei piatti preparati, le luci calde delle candele, il presepe sotto l’albero, il freddo fuori e il caldo tra le mura di casa. Magia!

Magia è quello che ho voluto ricreare, realizzando con le mie mani un calendario dell’Avvento ripensando alle decorazioni create da bambina, decorando il camino con la cura e la poesia con cui veniva apparecchiata la tavola di Natale, pensando a come decorare l’albero il giorno di Sant’Ambrogio per sentirmi accolta ogni sera dalla mia amata casa, scegliendo un angolo speciale per realizzare il Presepe, studiando un menù semplice e particolare da condividere con qualcuno di speciale il giorno di Natale.

Magia, la magia è da due anni diventata la caratteristica della mia vita, in ogni cosa che faccio, vedo, in ogni posto che visito, in ogni progetto che pianifico, in ogni incontro a cui decido di dare seguito, in ogni persona che decido di frequentare, in tutto. L’ingrediente fondamentale che non manca mai è la magia, una magia che so vedere io, che percepisco io, e che mi infonde sempre più forza, coraggio e determinazione.

Ad ognuno di voi auguro di trovare la propria magia, ma non cercatela in giro o in qualcosa di fisico, cercatela in voi stessi, c’è, c’è in tutti voi, dovete avere il coraggio di saperla vedere e tirarla fuori, all’inizio fa male, lo so bene, ma quando la trovate, esplode ed è qualcosa che mai avreste immaginato di poter avere, forte, avvolgente, impetuosa, travolgente, soprattutto vostra e vi assicuro che da quel momento la vostra vita cambierà in meglio!

P.S.

A proposito di Magia, ho scritto questo articolo e prima di pubblicarlo ho fatto una passeggiata con i cani e, sorpresa, oggi primo dicembre nevicava!

2 risposte a "Primo dicembre 2020"

Add yours

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: