Home fitness

In queste settimane in cui la nostra casa è diventato il luogo più sicuro dove stare, tutti noi abbiamo dovuto imparare a viverci e non più a starci di passaggio.
Sono state tante le nuove abitudini diventate consuetudine giornaliera o quelle vecchie ritornate attuali e riprese con piacere. Oltre al lavoro da casa, il cosiddetto smart working, siamo tornati a cucinare non solo la sera o nel fine settimana, ma tutti i giorni e per più volte al giorno, in modo sano, razionale, senza spechi alimentari che si sono ridotti drasticamente e, con nostra sorpresa, tranne rari casi, anche la nostra linea ne ha risentito positivamente.
La sana alimentazione, gli orari regolari e i pasti consumati dedicandogli il giusto tempo, sono stati un toccasana per molti, come lo è stata anche l’attività fisica.
Nei primi giorni di quarantena in troppi si sono riversati nei parchi e per le strade della città, spinti dalla scusa di fare attività fisica, ad uscire di casa, comprensibile, ma sbagliato per quello che è il senso e la necessità di stare a casa in questa emergenza, soprattutto per il fatto che in molti, sono da sempre abituati a fare attività sportiva tra le quattro mura di una palestra.
Ci si chiede il perché di questa necessità, ora tralascerei quelli che per stupidità non rispettano le regole e si sentono sempre un gradino sopra gli altri credendo che a loro tutto sia concesso, per gli altri, probabilmente il fatto di uscire era anche dovuto al non saper come e dove organizzare la zona per il fitness a casa.
L’ho dovuto fare anche io, da sempre pratico yoga regolarmente e lo pratico nelle palestre e centri yoga, ma appena varco la soglia di casa, vengo travolta da mille cose da fare e il tempo per me spesso vacilla, così praticare a casa è sempre stato un evento raro, del fine settimana o del periodo estivo, ora ho dovuto come tutti riorganizzare alcuni spazi e rendere la casa adeguata ad accogliere questa nuova funzione.
Per la zona dell’home fitness ho scelto di riorganizzare la sala da pranzo, prima il tavolo era centrale con una lampada a soffitto che scendeva al suo centro e tanto spazio intorno per il passaggio, ma, razionalmente, avendo una cucina abitabile con tavolo su cui poter pranzare comodamente anche in sei, era necessario sacrificare tutta quella zona per un tavolo da 8/10 persone usato solo in poche occasioni all’anno?
La risposta è stata no, stavo sfruttando male lo spazio, così ho spostato il tavolo più vicino alla finestra, ho messo la mia amata lampada Arco per illuminarne il centro e mi sono resa conto che era molto più accogliente nella nuova posizione, gli ospiti si sarebbero sentiti più accolti e coccolati. Da questo semplice spostamento, mi sono ritrovata ad aver guadagnato uno spazio ampio nuovo e confortevole per praticare yoga, ballare e svolgere i movimenti in totale libertà.
Ognuno di noi può valutare bene gli spazi di casa e, se non definitivamente, almeno per questo periodo di quarantena, riorganizzare una zona in modo da avere sempre libero e a disposizione lo spazio per il proprio fitness quotidiano o saltuario e non dover ogni giorno fare spostamenti di arredi e complementi, che farebbe passare la voglia a chiunque di praticare a casa.
Dove cercare spazio? Chiaramente dovete anche considerare quale attività fisica siete abituati a fare e quindi di quanto spazio necessita, per lo yoga è un tappetino, per la danza ci vuole più spazio libero, per la box basta un sacco appeso, chi fa nuoto è forse quello obiettivamente più in difficoltà, ma può dedicarsi agli esercizi di riscaldamento, d‘altronde ci dobbiamo adattare ad una nuova situazione, i nostri nonni sono stati costretti ad andare in guerra noi dobbiamo stare nelle nostre case, non ci è andata così male, salvo rare eccezioni.
Quindi una volta che avete capito che spazio vi serve cercate la zona di casa che più vi consente di praticare il vostro sport. Potrebbe essere come me riorganizzando la sala da pranzo, o la zona davanti al divano spostando il coffee table a lato anziché di fronte, la zona davanti al letto, un ampio corridoio, avete il box? Perché non approfittarne? Spostate l’auto momentaneamente fuori, tanto la maggior parte dei vicini non deve uscire e fatevi la vostra palestra, credo che se volete praticare sport perché ne sentite fisicamente la vera necessità lo spazio per organizzarvi riuscite a trovarlo, non ultimo, quanti di voi hanno quello strano porta abiti che in origine era una cyclette o un tapis roulant? È il momento di rispolverarli e riportarli in funzione o farli funzionare per la prima volta.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: