Oggi è la Vigilia, la giornata è stata caratterizzata dai preparativi di domani, almeno lo è stata la mia, pranzo (che quest’anno sarà una merenda), breve revisione degli addobbi e dei regali sotto l’albero, setting per la tavola, con annesso centro tavola, e cena di questa sera.
Ma questa sera è caratterizzata da due avvenimenti importanti, il primo riguarda il Presepe, il bambinello verrà posto nella sua culla o mangiatoia e a mezzanotte o giù di li, ci sarà lo scambio dei regali.
Il mio Presepe, come vi ho già raccontato in un articolo dedicato, è minimalista, ognuno ha un suo stile, i miei nipotini, ad esempio, hanno realizzato un Presepe delizioso in una piattaia (al riparo dai gatti) reso speciale dalla loro creatività e fantasia, fondale con tanto di paesaggio collinare, animali, cielo stellato e una splendida e generosa stella cometa che sovrasta illuminando tutto l’insieme hanno reso questo Presepe unico. Ancor più unico è il fatto che, non visibile dalle foto, questo Presepe è in un certo modo animato, sia la cometa che i Re Magi, si avvicinano di giorno in giorno alla capanna per rispettare le tempistiche e le tradizioni.
Tra l’altro quest’anno c’è il passaggio della cometa Wirtanen, che dopo la luna piena, giusto in questi giorni, nelle prime ore dopo il tramonto, appena il cielo si oscura, avremo ancora la possibilità di vedere mentre lentamente si allontana affievolendo la sua scia, inoltre lo sciame di stelle cadenti che l’ha accompagnata verso la metà di questo mese magari potrebbe riservarne ancora qualcuna per i vostri desideri più belli, quindi se siete in zone con poco inquinamento atmosferico, tutti col naso all’insù.
Buona Vigilia di Natale a tutti.
P.S.
Ringrazio mia sorella per le foto del Presepe realizzato dai miei amati nipotini.
Rispondi