Quest’anno la deliziosa mostra mercato di fiori che viene organizzata all’interno dei giardini pubblici di via Palestro a Milano, ha compiuto vent’anni, e come da qualche anno a questa parte, grazie alla mia cara amica Marinella Mola, ho avuto la fortuna e il privilegio di poterla visitare la sera dell’anteprima del giovedì, il cui ingresso é riservato ad un pubblico selezionato.
Il bello dell’anteprima, é quello di poter girare tra le aiuole del parco, rese variopinte e profumate dalle tantissime varietà di piante in fiore esposte, e quindi di scegliere gli esemplari più belli, ma ciò che rende questa sera speciale è il dres code, ogni anno diverso, per quest’anno il tema da interpretare era “azzurro in tutte le sfumature dei fiori”.
È divertente vedere come un unico tema venga interpretato in maniera personale da ogni partecipante, chi ha preferito indossare abiti nelle sfumature dell’azzurro chi invece, prevalentemente le signore, ma non mancano spiritose presenze maschili, ha preferito, come vuole la tradizione, inventarsi un più o meno eccentrico copricapo a tema.
Potevo non adeguarmi alla tradizione? Certo che no! Il giorno prima sono andata a comperarmi i migliori fiori in carta crespa che si possano trovare a Milano, quelli che la signora Franca realizza a mano nel suo atelier in via Custodi 16, tra le mille forme, colori e dimensioni ho trovato i miei, e la sera stessa, il mio cappellino di Borsalino, si e trasformato in un incanto fiorito, ho completato poi il mio look con panier preso in Provenza, una bella gonna in tessuto Vichy bianco e nero e una maglia bianca in lino stretta in vita da una fascia in cuoio un po’ lunga rigirata un paio di volte semplicemente annodata. L’insieme era molto country chic, perfettamente in tema, tanto da meritare, con molto imbarazzo da parte mia, molte foto sia da parte delle agenzie stampa che da parte degli altri invitati.
Orticola 2015

Rispondi