Arturo

imageIn questo blog vi racconto la mia esperienza di vita all’interno di un piccolo appartamento nel centro di Milano, e trovo che questo momento, seppur per me molto triste e difficile, sia quello giusto per raccontarvi dell’importanza che hanno gli animali nella vita quotidiana, ho quindi deciso di dedicare quest’articolo ad Arturo, il mio micione che per 16 anni non ci ha mai lasciato e che con noi ha condiviso tutte le case e gli spazi che negli anni abbiamo vissuto.
Quando pochi mesi fa ho iniziato l’avventura di questo blog, Lui era con me mentre scrivevo, ora continuo l’avventura, ricevo molti consensi e complimenti, ma Lui non é più accanto a me, é nel mio cuore, nella mia mente, ma non più sulle mie ginocchia o sulla tastiera del pc mentre scrivo.
È stato uno dei miei Grandi Amori, il mio Amico, la mia Luce nei momenti bui, pochi giorni fa, insieme a mio marito, abbiamo dovuto decidere di lasciarlo andare e il dolore squarcia i nostri cuori.
L’amore che abbiamo avuto la fortuna di ricevere non ha misura, e come mi ha ricordato una mia cara amica, De Andrè in una canzone d’amore disse: “… è stato meglio lascarci che non esserci mai incontrati…”.
È vero, si amano infinitamente e rinunciare, all’amicizia, all’amore e alla compagnia di un piccolo amico a quattro zampe, fa male, ma fa ancora più male rinunciare a loro per paura di soffrire.
Rinunciare a loro per una casa che non è esattamente una reggia è ancora peggio, molti di loro, purtroppo troppi, passano lo loro vita in condizioni vergognose all’interno di una gabbia, vi assicuro che non stanno a guardare di quanti metri quadri è il vostro appartamento, e lasciare quello spazio angusto per uno in cui sono amati, fa la differenza, per voi e per loro!
Con Si Può Fare, intendo anche questo, portare l’amore e l’amicizia all’interno della vostra casa, qualsiasi dimensione essa sia!

6 risposte a "Arturo"

Add yours

  1. bellissimo inno ad Arturo, ho 9 mici viventi in una villetta con tanta libertà e sono uno più bello dell’ altro, ne ho 2 sepolti in giardino con i quali parlo spesso

      1. adesso i miei mici sono dieci, ho messo fuori il cartello ”completo” ma solo per motivi economici ciao ciao

  2. Sto leggendo qua e là gli articoli del tuo blog. Lo trovo molto bello. In realtà, stavo cercando il progetto che mi hai suggerito di andare a vedere nel tuo commento su un articolo del mio blog, quello sulla pasticceria. E’ così che sono “incappata” in questo articolo, che mi tocca particolarmente. Proprio in questi giorni ho perso Viola, la mia adorata burmese, che non compare nel mio blog perchè non volevo “esagerare” (ora me ne pento), ma che, come il tuo Arturo, era sempre con me, proprio vicino (o sopra!) il computer, mentre scrivevo. Apprezzo molto il coraggio di esternare sentimenti tanto belli e profondi e trovo giusto rendere onore a compagni di vita così importanti.

    1. Grazie Cristina, è bello incontrate altre persone che hanno la fortuna di conoscere grandi amori, come quelli che solo gli animali sanno donare, e che sanno riconoscerli e ricambiarli. La tua Viola anche se non sei riuscita a renderla parte delle pagine del tuo blog, ne farà comunque sempre parte.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: