Potrebbe sembrare che il grosso dei preparativi per arrivare al giorno di Natale sia stato fato, no, non è così, siamo solo a metà dell’opera, ma nonostante questo, una serata in relax sul divano accoccolati sotto una calda coperta con una buona cioccolata fumante e un bel film di Natale sia quello che ci vuole.
Per me l’essenziale è che ci sia un perfetto mix di buoni sentimenti, romanticismo, divertimento e anche un pochino di commozione, il tutto non necessariamente ambientato nel periodo delle feste.
Mi piacciono i film classici come “Vacanze romane”, “Invito a cena con delitto”, “Colazione da Tiffany” o il più recente ma diventato un classico “Una poltrona per due”.
I più attuali come “Love actually”, “L’amore non va in vacanza”, “Tutto può succedere”, ma anche quelli di animazione “Natale in casa Muppets”, “Il figlio di babbo Natale” o “Il Grinch”.
Quello che ho scelto per questa sera, lo guardo da Netflix ed è uno dei film che rivedo sempre con grande piacere, “Happy family” di Salvatores, pellicola che apprezzo non solo perché ambientata a Milano, che come sapete è la mia amata città che qui è vista come mai, a mio parere, è stata mostrata, ma anche per il cast adorabile che lo interpreta egregiamente. Ogni volta la fotografia mi incanta, le ambientazioni mi affascinano, gli attori mi divertono e la storia mi lascia col sorriso.
Il film di Natale

Rispondi