Qualche giorno fa, controllando le mail della giornata, ne trovo una dal titolo “Liebster Award Nomination”, li per li ho proseguito nello scorrere tutti i messaggi arrivati senza facri molto caso, pensando a una delle mille mail publicitarie, ma fortunatamente nello scorrere noto il mittente, Valenina Bongio, la bloggher di “Tulip Feel”, a quel punto apro subito e con grande sorpresa leggo che ha nominato il mio blog Si Può Fare. La notizia mi ha reso molto fiera del lavoro che con passione faccio e che ogni giorno viene sempre più apprezzato, così ho accettato di partecipare a questa bella iniziativa.
Valentina propone 11 immagini che l’hanno particolarmente colpita, chiedendo quali sono le imprssioni che sucitano, ecco le mie impressioni.
1) Nel cuore della città di Alcalà de Henares, vicino a Madrid, una colorata e contemporanea panetteria in un edificio di 150 anni. Della panetteria nel cuore della città di Alcalà de Henares, vicino a Madrid, i piace l’atmosfera, anche se i colori mi portano più alla mente una pasticceria, piuttosto che una panetteria, ma fosre fanno entrambi. Mi piace molto il sistema a soffitto per la rifrazione sonora.
.
2) In uno dei quartieri più eleganti della città di Milano, il secondo negozio del brand di bellezza australiano Aesop. Aesop, lo conosco, è qui a Milano, ambiente particolare, insolito per dei prodotti di bellezza, ricorda quasi un laboratorio d’altri tempi di quelli che si vedono nei film, in cui vengono custodite mille provette e ampolle dietro alle vetrine, mi piace il colore verde Tiffany, infonde una sensazione di freschezza e pulizia.
.
3) A Los Angeles, il pop-up Store del brand COS. Bello essenziale, il prodotto è il protagonista nel total white.
.
.
.
.
4) A Londra, uno spazio multisensoriale per vivere e acquistare le fragranze del brand Illuminum. Anche questo ambiente mi piace molto, lasciato grezzo, spartano e senza distrazioni, il prodotto è l’attrazione principale.
.
.
.
5) A Tokyo, il primo negozio estero per BbyB, l’azienda di cioccolato istituito dallo chef stellato Bart Desmidt. Qui siamo a Tokyo, il rigore e l’essenzialità che distinguono la cultura giapponese sembrano essere concentrate in questo ambiente. Freddino per un prodotto come il cioccolato.
.
.
6)A Montreal, colorate torte e pasticcini in vetrina su uno sfondo monocromatico per la pasticceria A La Folie. Mi piace la scelta cromatica e dei materiali, ottimo involucro per un prodotto morbido, delicato e colorato. I contrasti mi piacciono sempre.
.
.
.
7) A Parigi, la Boutique del marchio di moda francese Maison Ullens. Siamo Parigi, la patria dello chic per eccellenza, l’ambiente è molto femminile e curato, perfetto per un marchio di mod.
.
.
.
8) Ad Osaka, nel negozio Lucca llena, le scarpe sono mostrate in colonne di rete metallica bianca in uno spazio estremamente luminoso. Anche qui il rigore orientale è esaltato dalle linee pulite e rigorose, ottima l’idea espositiva per le scarpe, molto ben illuminate.
.
.
.
9) A New York, design simmetrico e colori sgargianti per lo spazio Nike. Nike è un marchio sportivo, che richiama all’attività fisica, allo sport in generale, e i colori accesi e vivaci scelti stimolano il buon umore, come anche le linee spigolose incitano all’azione.
.
.
.
10) Ad Osaka, nella Boutique Bianco Nero, capi ed accessori in una griglia tridimensionale in acciaio bianco. Balck and white e linee rigorose per la struttura che esalta le linee morbite degli abiti.
.
.
.
11) A Londra, toni morbidi e dettagli metallici per il brand di moda J&M Davidson. Ambiente molto pulito ed essenziale, chiaro e lineare per esaltare e contrastare con le linee morbide e i colore dei prodotti di pelletteria esposti.
A questo punto ecco quali sono le mie 11 domande:
- Cosa amate della vostra città?
- Qual è l’ambiente della vostra casa nel quale amate rilassarvi?
- Qual è la tipologia di lampada che amate di più per la vostra casa?
- Apprezzate gli oggetti di design per personalizzare le vostre case?
- Vi piace il colore deciso per personalizzare gli ambienti o preferite le tinte soft?
- Quali soni i materali che avete scelto, o che scegliereste per le vostre case?
- Avete piccoli amici con cui condividete la vostra casa?
- Qual è il vostro piatto preferito?
- Qual è un libro che mi consigliereste?
- Qual è il film che non vi stancerete mai di riguardare?
- Qual è il vostro piccolo gesto quotidiano per salvare il mondo?
È ora il momento di svelarvi qualche cosa di me, eccomi in 11 punti:
1) non sopporto le persone prepotenti che cercano sempre di prevaricare gli altri e che credono che la ragione sia sempre e unicamente dalla loro parte, come non sopporto le persone che pensano solo alle apparenze, per cui conta solo ciò che è “figo” ma che in realtà è privo di ogni sostanza.
2) amo la Natura e gli animali quasi forse di più delle persone. Ho un cane e tre gatti per cui stravedo, con loro per casa, non esiste giornata della mia vita in cui io non sorrida.
3) sono romantica, generosa, testarda e sognatrice. Faccio di tutto per arrivare a realizzare i miei sogni, quando ho un obiettivo, non esiste ostacolo che possa distogliermi dal raggiungimento di quanto mi sono prefissata di ottenere.
4) amo cucinare per le persone care, amo moltissimo la buona cucina e scoprire sempre nuovi indirizzi dove poter mandare in visibilio le mie papille gustative.
5) amo moltissimo la mia città, Milano, che giro in lungo e in largo sempre a piedi per scoprirne ogni volta uno scorcio nuovo, ma amo anche l’Oltrepo Pavese, le dolci colline al di la del fiume Po e a pochi passi dalla città, dove amo rifugiarmi tra le spesse mura della mia casa tra i vigneti.
6) ho un marito che mi sostiene in ogni cosa, avventura, progetto, sogno io faccia.
7) ho una famiglia, che come mio marito, gioisce di ogni mio traguardo e che sa sempre quale consiglio darmi.
8) amo conquistare lentamente, mi piace “seminare” per poi godere dei risultati, e guardando indietro nel tempo apprezzare ogni passo fatto, come quelli che sto facendo in questo periodo che mi fanno sentire sempre più vicina ad un traguardo molto importante nella mia professione.
9) amo le persone altruiste, generose, appassionate della vita e di quello che fanno, che si impegnano per il raggiungimento dei loro sogni e progetti.
10) mi piace ascoltare le persone, le loro storie, soprattutto se appartengono a periodi storici che non ho vissuto o a luoghi che non ho visitato.
11) amo follemente il mio lavoro.
Ecco ora di seguito i bloggers di cui apprezzo molto il lavoro e che desidero nominare:
Materiali e Design
Vitaletti Home Staging
Nuove Abitudini
Simona Home
It’s a kind of glamour
Tulip Feel
Le cose semplici
Luoghi nei libri
Briciole nel latte
Una milanese a Parigi
Romantico da ristrutturare
Se desiderate accettare il premio Liebster seguite queste semplici regole:
Lasciate un commento sotto a questo articolo;
Seguite Si Può Fare su WordPress e se volete anche sulla pagina Facebook;
Pubblicate un articolo che comprenda il link a Si Può Fare, le 11 risposte alla domanda che vi ho posto, 11 blog nominati che non abbiamo ciascuno più di 200 followers, 11 nuove domande e 11cose su di voi.
Pubblicate il distintivo del Liebster Award su vostro sito web;
Fate in modo che i vostri candidati sappiano di essere stati nominati.
Spero vi faccia piacere partecipare.
Un caro saluto a tutti
A presto
Silvana
Cara Silvana, sono davvero contenta che tu abbia accettato il premio! Grazie per le tue risposte! Dopo la tua considerazione sullo store di BbyB sono andata ad approfondire la scelta progettuale e stilistica!! E’ effettivamente l’immagine che lascia più perplessi, soprattutto pensando al cioccolato che è il protagonista di questo spazio! Mi sto dedicando ad un articolo dedicato a questo singolare negozio! Presto sul mio blog!
Buona serata!!
Lo leggerò volentieri. A presto e buon lavoro.