City Zen
Via S. Francesco D’Assisi, 15 – 20122 Milano
tel:02 3663 2090
E’ da qualche tempo che frequento un centro yoga al quale non riesco più a resistere, ogni momento libero che mi capita, controllo subito se c’è un corso da frequentare e vado.
Oltrepassando un cancello tra alti palazzi di una piccola via del centro, si entra in un cortile dove si trovano vecchi edifici nei quali sono stati realizzati bellissimi loft e tra atelier di moda, studi professionali, una ludoteca, si trova City Zen, il centro yoga di cui non riesco più a fare a meno.
Le sale dove si tengono i corsi sono ampie, molto luminose e con bei pavimenti in legno dotate di ogni attrezzatura utile alla perfetta esecuzione delle asana, le posizioni dello yoga.
Ma non solo yoga praticato nelle sue varie forme, dal più soft al più dinamico, il centro offre anche esperti di discipline olistiche, aiurvediche, agopuntura, osteopatia e naturopatia.
Che dire, provatelo e vedrete come sarà salutare dedicare a voi stessi del sano tempo per il benessere di corpo e spirito.
.
.
Lego Store
Corso Manforte, 2 – Milano
tel: 02 76001670
Finalmente ha aperto in pieno centro a Milano uno store che da subito è stato preso d’assalto da grandi e piccini, il monomarca di Lego.
L’esposizione occupa due piani, alle pareti le scatole contenenti costruzioni di vario genere e dimensione, sono esposte alternate a teche in vetro in cui alcuni modelli sono presentati già costruiti, ma la sorpresa sono le costruzioni che accolgono il visitatore sin dall’ingresso, dove un enorme modello del Duomo di Milano da il benvenuto, insieme a un portiere d’albergo d’altri tempi che con un mezzo inchino invita all’ingresso e alla scopreta di tante altre meravigliose realizzazioni, come un vaso con ochidea in fiore, un paio di decoltè col tacco 12, un poilizziotto in divisa e tanti altri tutti da ammirare.
Per non farsi mancare nulla al piano terra, in un enorme totem a tutta altezza, è possibile scegliere i mattoncini della forma, dimensione e colore preferito nella quantità desiderata, un arcobaleno self service dove, vi asssicuro, non resisterete ad affondare le mani nei contenitori per afferrare mancaite di lego di ogni colore.
.
I fiori nella rete
Vicolo lavandai, 6 – Milano
tel: 3400012633
Che bello girare per i vicoli storici della Milano più antica e scoprire nuovi deliziosi indirizzi da tenere in considerazione e consigliare agli amici.
Sul Naviglio Grande, più precisamente nell’incantevole Vicolo Lavandai, luogo suggestivo, dove il tempo sembra essersi fermato e l’asfalto miracolosamente non è ancora arrivato, è nata una piccola bottega di fiori, ma non solo, come dice il bigliettino da visita, “fiori e …cose belle”.
Non vogli svelarvi troppo, direi che la foto parla già da sola, merita una visita, specialmente in questo periodo autunnale, verso sera con la nebbia che sale dal canale e le luci dei lampioni che si accendono per le strade.
.
.
.
.
Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12 – 20123 Milano
tel: 02 88465230
Trascorrere parte del tempo libero a visitre una mostra è quello che amo di più e nel bellissimo Palazzo Reale, situato proprio accanto al Duomo, non passa giorno dell’anno in cui non ci sia in programma qualche interessante esposizione.
I miei amati nipotini, che vivono vicino a Belluno, sono a Milano per una breve vacanza ed hanno espresso il desiderio di visitare la loro città d’origine da milanesi, cosa può esserci quindi di meglio che iniziare con una bella mostra installata nei magnifici saloni di Palazzo Reale?
Per dei bambini la mostra di Escher è stata perfetta, sorprendente e divertente, perdersi con la fantasia nelle opere surreali, interpretarle ogni volta in maniera diversa a seconda del punto di vista o della fantasia a cui potevano lasciare libero sfogo, è stato per loro un momento importante di scoperta dell’arte ed io sono felicissima di essere stata lì con loro.
Le esposizioni artistiche, sono il modo migliore per ampliare i confini della propria mente osservando la realtà attraverso un altro punto di vista o un’altra cultura, a seconda dell’interpretazione sempre diversa che ogni artista esprime nelle sue opere.
.
Milano
Andare via da Milano nel mese di agosto è proprio un peccato!
La città si svuota, non come un tempo, ma rispetto agli altri mesi dell’anno la si può considerare vuota, non c’è traffico, percorsi che abitualmente percorri anche in un’ora, durano meno della metà, il caldo afoso di luglio molla un po,’ grazie ai temporali che, solitamente, in questo periodo verso sera scatenano la loro poetica furia rinfrescando l’aria come fosse il mese di marzo.
Visitare la città in queste condizioni è un sogno, nei musei le code scompaiono, prenotare nel ristorante preferito è più semplice, non si deve programmare la serata con giorni d’anticipo, ma lo si può decidere anche il giorno stesso, in centro tutti i negozi, o almeno la maggior parte sono sempre aperti, alcuni anche il giorno di ferragosto, come ad esempio la Rinascente.
Vogliamo poi parlare di come Milano ultimamente sia particolarmente affascinante, giorni fa l’ho sentita descrivere come una bella signora che si è messa in tiro, e concordo in pieno, Darsena e i Navigli, Gae Aulenti, City Life, l’ex area Expo, ora Experience, Brera, Duomo, Castello Sforzesco, sono solo alcuni dei luoghi più conosciuti e facilmente visitabili, ma il bello di Milano, è che veramente è una bella signora, di quelle raffinate, che non esibiscono, ma amano lasciarsi scoprire, infiniti sono i luoghi nascosti da esplorare per restare incantati.
Non parliamo poi dei musei, nascono, crescono, si rinnovano, pronti per soddisfare tutti i gusti e le passioni possibili, quasi al pari dei buoni ristoranti.
Lo so parlo da milanese innamorata della mia città, ma vorrei proprio invitare chi deve restare in città per lavoro o necessità, ad esplorare questo tesoro in cui viviamo, e chi si trova dalle nostre parti, non esiti a far visita alla città della “Madunina che la brila semper” anche in agosto.
.
MV% Ceramics Design
Alzaia Naviglio Grande, 156 – 20144 Milano
cel: +39 349 0679815
tel: +39 02 47710256
C’è una porzione del Naviglio Grande, quella di San Cristoforo, in cui si trova la chiesa da cui la zona prende il nome, dove coesistono diverse realtà, edifici industriali, con antiche casa a corte, storiche sedi di centri sportivi, la Canottieri Olona, ponti ferroviari che scavalcano il corso del Naviglio, l’antica chiesa.
Epoche e stili spesso contrastanti, la cui capostipite di questo stile eclettico è proprio la chiesa, risultato di una coesione di forme e influenze storiche diverse. Nasce in stile romanico, ma col tempo elementi del gotico la caratterizzano, con la sua facciata costituita dall’unione di una cappella e di una chiesa, dove l’ingresso della chiesa di origine romanica ha un portale in cotto con rosone gotico, mentre l’ingresso alla cappella ha un semplice portale affiancato da due monofore anch’esse gotiche,il cui interno è costituito da due navate formatesi dall’unione dei due edifici, ognuna delle quali mantiene una sua identità, una con soffitto ligneo (navata di sinistra) e una con due campate con volte a crociera (navata di destra).
In questo convivere di felici contrasti, si trova una deliziosa bottega-laboratorio di vere e proprie opere d’arte in ceramica sapientemente e deliziosamente smaltate. I soggetti sono vari, coloratissime lettere dell’alfabeto per comporre scritte a tema per decorare gli ambienti di casa, piatti da portata che a scelta possono essere abbinati a splendide cloche in vetro soffiato di Murano che sembrano leggere bolle di sapone, tazzine per la prima colazione che mettono di buon umore rischiarando anche la mattina più grigia, oppure, per i più piccini, ma anche i più grandi, si può trovare un piccolo e variopinto zoo, l’unico a mio avviso ammissibile, coi cui soggetti si possono creare simpatiche composizioni sulle pareti di casa.
Maria Vera Chiari, l’architetto-artista artefice di tutte queste meraviglie, vi accoglierà col suo entusiasmante sorriso contagioso e vi assicuro che vi perderete un questo mondo magico che vi farà venire voglia di portarvi a casa tutto quello che vedete.
.
.
Rosanna Orlandi
Via Matteo Bandello, 14/16 – 20123 Milano
tel: +39 02 4674471
Un indirizzo unico in tutta la città di Milano e credo di non esagerare se dico, non solo, é lo spazio di Rosanna Orlandi. Lo spazio si trova in un’edificio un tempo occupato da una fabbrica di cravatte e quelle che erano le attività, gli arredi, le atmosfere non si sono perse, ma tutto é stato conservato, riusato e recuperato con una semplicità e naturalezza che conferisce a tutti gli ambienti un aspetto poetico introvabile altrove.
In qualsiasi periodo dell’anno ci si rechi, è capace di sorprendere con l’originalità degli articoli in vendita, durante la settimane del Salone del Mobile é poi un concentrato di eclettismo, eccentricità, creatività come nessun’altro luogo é in grado di organizzare.
.
.
.
Evelyne Aymon
Via B. Colleoni, 5 – 24129 Bergamo
Il 31 ottobre, la sera di Halloween, siamo andati a fare una passeggiata per le vie della bellissima città Alta di Bergamo, e mentre camminavamo per le antiche strade, scoprendo nuovi scorci e piazze incantevoli, accompagnati da un vai e vieni di bambini e meno bambini travestiti e urlanti, mi sono imbattuta in questo particolarissimo atelier, che subito dal primo sguardo mi ha rapito e incantato.
A Milano si è soliti dire che “se una cosa non la trovi a Milano vuol dire che non esiste”, questa volta posso dire di aver trovato l’eccezione che conferma la regola, in questo incantevole atelier, infatti, ci sono solo cerchietti, proprio così vende solo e unicamente cerchietti per capelli, uno diverso dall’altro, tutti particolari e originali, la creatività non ha freni, e la si trova espressa in creazioni a volte romantiche, altre eccentriche, altre ancora ironiche, impossibile non trovare quello più adatto per una qualsiasi occasione.
Di ottimo gusto anche la scelta degli arredi, luci e finiture interne dello spazio! Scusate la divagazione professionale, ma non ci si può esimere dal lodare un posto che merita, anche se il rischio è quello di finire fuori tema.
http://www.evelyneaymon.com
.
.
Pagnossin
Via Cavour, 11/G – 10123 Torino
torino@pagnossinitalia.biz
Torino è una città che mi ha rubato il cuore, ci andiamo speso anche solo per passeggiare per le vie del centro, amiamo ammirare i bellissimi edifici dal sapore parigino, i palazzi storici, il fiume che scorre impetuoso tagliandola un due, la corona di montagne che nelle giornate terse sembra quasi schiacciarla con le sue alte cime innevate, la Mole, che appare e scompare all’improvviso svoltando un angolo o attraversando una via. Amo poi arrivare nella bella piazza San Carlo con le sue due chiese gemelle/diverse che la chiudono, sul lato verso la stazione di Porta Nuova, e sederci ai tavolini di un bar a gustare deliziosi praline al cioccolato accompagnate da calde tazze di tea o caffé.
Durante le nostre passeggiate senza meta, sono stata attratta dalla vetrina di un negozio in cui ho visto esposta una bellissima zuppiera a forma di cavolfiore, entrando ho scoperto un mondo incantato, piatti, tazze, ciotole, teiere, dalle forme più insolite, ogni tipo di verdura, ma anche pesci, frutta, il posto ideale per trovare il regalo perfetto per un’amica appassionata di mise en place particolari per le sue cene tra amici.
.
.
L’Erbavoglio
Via M. Formentini, 5 – 20123 Milano
tel: +39 02 72002757
Nel cuore di Brera, si trova un piccolo regno incantato, abitato da delicate rose selvatiche, fiori di campo, variopinte dalie, vivaci papaveri, foglie, bacche tutti dall’aspetto così gracile da temere che sfiorandoli i petali o le foglie possano cadere.
Ma non temete, sono splendide opere d’arte realizzate a mano intagliando in sottilissime lastre metalliche le forme delle specie floreali che poi vengono dipinte riproducendone fedelmente le caratteristiche e i particolari, ogni volta diversi e unici.
Non si può resistere, se si varca l’uscio di questo piccolo e delicato giardino non si può uscire senza prima cogliere almeno un delicato fiore di campo o un piccolo quadrifoglio portafortuna da tenere tra le pagine del libro preferito del momento.
.
.
.
Unterweger
Steet/Stetto 26-a – 39058 Sarentino
tel: +39 0471 622 660
Se come me amate i prodotti tipici, specialmente quando sono fatti a mano, questo é un indirizzo che non potete perdervi!
A Sarentino nel centro dell’omonima e deliziosa vallata a poca distanza dalla bellissima città di Bolzano, si trova questo laboratorio di tessitura a mano, dove dal 1968, viene lavorata la lana delle pecore locali.
Utilizzando antichi telai in legno, che potete vedere all’interno del negozio e dell’attiguo laboratorio, vengono realizzate trapunte, cuscini, coperte, tappeti, comodissime pantofole e il tradizionale “Sarner Jangger” giacca o gilet nei colori naturali dal bianco panna al grigio fumo.
.
.
.
Hofstätt
Rungg/Ronco 15 – 39058 Sarentino
tel: +39 0471 623026
Amiamo la montagna, in particolare il Südtirol. In estate passeggiamo per i boschi scoprendo meravigliose malghe dove deliziare il palato con le specialità tirolesi ammirando panorami spettacolari sulle Dolomiti. In inverno, invece, ci piace scoprire città e borghi attraverso le magiche atmosfere che solo qui sanno creare con i loro mercatini di Natale.
Sia in estete che in inverno ci fermiamo all’Hofstätt a Sarentino un tipico hotel di montagna che ricorda le vecchie baite in legno, al quale, qualche anno fa, é stato costruito accanto il nuovo edificio, sempre in legno ma dallo stile più moderno, con appartamenti indipendenti completi di ogni comfort, compresi ristorante, che propone ottimi piatti dai sapori tipici del posto, piscina, spa, ampi spazi all’aperto per prendere il sole in relax. Noi ci muoviamo SEMPRE con i nostri amati amici a quattro zampe, qui sono i benvenuti, come nella quasi totalità dei locali, negozi, ristoranti alberghi del Südtirol.
.
Potafiori
Via Salasco, 17 – 20135 Milano
tel: +39 02 87065930
Vicino al Petiti Foier, è nato da poco un nuovo interessante punto di riferimento sia per “Mangiar bene” che come indirizzo per i vostri acquisti o anche pre una serata diversa dal solito.
Potafiori, dove Pota sta sia come voce del verbo Potare, che come espressione bergamasca, che come Pot nel senso di vaso, propone una raffinata selezione di fiori e vasi esposti in un sofisticato ambiente caratterizzato dai toni del grigio e dai materiali lasciati grezzi e naturali come pietra e cemento armato. Alla rigidità di questi materiali si contrappone la fluidità delle linee delle foglie e dei fiori e tra questi sono disposti gli ampi tavoli ai quali ci si può accomodare per assaporare un delizioso pranzo, una cena o un tea con una fetta di torta di mele, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale che mi ha portato alla mente le mie amatissime vacanze in Provenza.
La scelta degli arredi e delle finiture la trovo perfetta, la sedia Superleggera di Gio Ponti è poi la ciliegina sulla torta, da veri intenditori di stile!
Spesso organizzano concerti jazz e serate a tema musicale di ottimo gusto, e visto che l’ideatrice di questo spazio è, insieme a tre soci, Rosalba Piccinni la “Cantafiorista non poteva che essere altrimenti.
.
.
Maison Borella Hotel ****
Alzaia Naviglio Grande 8 – 20144 Milano
tel: 02 58109114
In uno dei quartieri più caratteristici della Vecchia Milano, dove il tempo sembra essersi fermato, dove nei pomeriggi di sole primaverili passeggiare da’ la sensazione di non essere in città, con il corso d’acqua del Naviglio che scorre placido accanto e le coppie di Germani Reali che starnazzano per tenere a bada i vispi pulcini, si trova un Hotel sofisticato ed elegante che oserei dire, in città, é unico nel suo genere.
Maison Borella, nasce dal sapiente recupero di una tipica casa a corte di ringhiera, nel rispetto delle caratteristiche e dei materiali originali. Le camere arredate in stile chic vintage, caratterizzate da arredi unici, di recupero, artigianali e di design, ogni volta diversi e abbinati tra loro, affacciano sul bel cortile interno dove un grazioso giardino accoglie gli ospiti per pause di relax.
Da poco ha aperto il nuovo ristorante, “il Bugandé” annesso all’hotel, dove si possono gustare pranzi sani e leggeri o cene da chef stellato, o semplicemente sorseggiare un caffè a metà pomeriggio osservando i passanti lungo la riva, dove tavole apparecchiate, anche a pranzo, con candide tovaglie in morbido cotone e centrotavola fioriti, ti accolgono in una sala elegante e raffinata, dalle luci soffuse che si riflettono negli spechi antichi dalle preziose cornici in foglia d’oro, che rivestono un’intera parete.
.
.
Clori
Via Santa Croce, 21 – 20122 Milano
tel: 02 39525740
Da pochissimi giorni ha aperto, in una delle più incantevoli piazze di Milano, piazza Sant’Eustorgio, una sofisticata ed elegante boutique di fiori.
La bellezza esplosiva delle colorate e profumate corolle, è talmente esuberante da non riuscire a restare rinchiusa all’interno delle ampie vetrate, così invade parte del selciato antistante l’ingresso.
Il buon gusto, molto provenzale, con cui i fiori sono esposti, in belle ceste, o dentro vecchie valigie, o ancora in vasi o brocche zincate, attira anche il passante più distratto, e oltrepassare questo piccolo angolo bucolico senza entrare e acquistare anche solo una mini bottiglia con una rosa recisa già nell’acqua, vi assicuro é impossibile (ora, nel mio bagno accanto ai profumi, c’é una deliziosa mini bottiglia con una fresia e un garofano recisi).
Molte le idee da cui prendere spunto, molto belle sono le vecchie cassette di legno modificate per essere appese e contenere bei vasi di fiori o oggetti country per decorare un angolo del terrazzo, in città come al mare, montagna o campagna.
.
.
Funky Table
Via Santa Marta, 19 – 20123 Milano
tel +39 02 367 486 19
Passeggiando per le vie del centro, e precisamente nel caratteristico quartiere detto delle 5Vie, ho trovato un nuovo delizioso indirizzo dove poter scovare pezzi preziosi ed originali per la tavola, per noi o per amici e persone care.
In Via Santa Marta al numero 19, ha aperto questo angolo dove oggetti dalle provenienze, stili, materiali, e colori più diversi ed interessanti convivono armoniosamente, i piatti, le tazze, i bicchieri, le posate, e gli accessori di vario genere, sono assolutamente fuori da comune, perfetti per dare carattere e un nuovo stile ad una cucina che magari comincia ad annoiare un po’ o sembrare datata.
Un articolo interessantissimo, che cercavo da qualche tempo, e con gioia ho trovato proprio qui, è il kintsugi (金継ぎ), letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzare una colla color oro per la riparazione di oggetti in ceramica. La tecnica permette di ottenere dei nuovi oggetti preziosi ed unici.
È sicuramente capitato a tutti di dispiacersi molto per l’accidentale rottura di un piatto od una tazza a cui si teneva in modo particolare, con questa pratica, non solo potrete tornare a utilizzare l’amata ceramica, ma acquisterà un nuovo fascino, la pratica, infatti, sostiene che dall’imperfezione e da una ferita, come può essere la rottura di un piatto, possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.
Non mancano simpaticissimi spunti fai da te da poter fare a casa assieme a figli o nipotini.
.
.
.
Davide Gatto
via Santa Marta, 15 – 20123, Milano
tel +39 345 909 3311
In uno degli scorci più suggestivi di Milano, in un edifico risalente al ‘600, sulla riva delle acque del Naviglio Grande si trova un Atelier veramente speciale ed unico, quello di Davide Gatto.
Tra arredi vintage e contemporanei, lampade di design, ceramiche immacolate, sono esposte le meravigliose borse che nascono dall’esperienza e dall’estro creativo di Davide. I modelli, sia da uomo che da donna, sono realizzati artigianalmente con i migliori pellami e tessuti, molto particolari nel design, trasformisti, e pratici, vi faranno venire voglia di acquistarli tutti.
Merita una visita!
.
.
.
Angela Caputi
Via Madonnina 11 – 20123 Milano
tel +39 02 86461080
Nel cuore di Milano, a pochi passi dal Duomo, nel caratteristico quartiere di Brera, si trova questo piccolo atelier di bijoux.
Una volta varcato l’ingresso ci si ritrova immersi in un universo colorato, collane, spille, bracciali, tutti in resina o materiale plastico, difficile non riuscire a trovare un’accessorio perfetto da abbinare al nuovo abito o al maglione preferito.
.
.
.
.
Via dei Piatti 9 – 20123 Milano
tel +39 02 86995040
Via Pontaccio 2 – 20121 Milano
Piazzale Lavater 2 – 20129 Milano
A due passi dal Duomo, in una piccola e tranquilla traversa della più caotica via Torino, si trova questo incantevole atelier orafo che ho scoperto per caso un paio di anni fa e più lasciato. Si è accolti con garbo all’interno di un ambiente cosy e rilassante, alle pareti teche in vetro, con esposti alcuni modelli delle varie collezioni, creano squarci brillanti nell’atmosfera ovattata.
I gioielli, tutti realizzati da sapienti mani artigiane, che si possono anche osservare all’opera nelle ultime fasi della lavorazione proprio all’ingresso dell’atelier, hanno la struttura di base in argento, bronzo o ottone ed attraverso le loro forme organiche, tutte ispirate al mondo naturale, fanno da corona a splendide pietre dai colori pieni e vibranti come corniole, agate, quarzi, ametiste, labradoriti, onici, avventurine, e molte altre ancora.
Vi assicuro che se andrete da Daniela, ci tornerete spesso, ed ogni volta scegliere un solo pezzo sarà veramente difficile!
.
.
Ecliss
Ripa di Porta Ticinese 73 – 20143 Milano
tel +39 02 58106280
Ogni anno, nel periodo vicino al Natale, non riesco a mancare all’appuntamento con uno dei luoghi più magici di Milano.
Da Ellis, creano un mondo incantato, alberi, palline decorate in vetro, lucine e luminarie scintillanti, tavole apparecchiate sontuosamente, candele profumate, carillon animati, pupazzi di neve e babbi natale con le renne, si impossessano dell’ampio spazio che solitamente durante l’anno ospita l’esposizione di bellissimi arredi da esterno.
Non mancate, e se avete dei bambini o ancora meglio dei nipotini, portateceli, non immaginate la felicità e l’emozione che leggerete nei loro occhi, io ci ho portato il mio nipotino Guido ed è uno dei momenti più belli che ho avuto la fortuna di vivere sola con lui!
É un bel viaggio nel mondo incantato anche se ci si va da soli, io quando entro, non ne esco prima di almeno un’ora!!
.
.
Cargo High Tech
P.zza XXV Aprile 12 – 20124 Milano
tel +39 02 6241101
fax +39 02 65970390
Non credo che esista un oggetto di design, che prima non sia passato da qui e che qui non si possa trovare! Se cercate oggetti originali per la tavola, completi letto in lino morbidissimo, nuovi accessori da bagno, lampade colorate, libri o oggetti di cartoleria particolari, divertenti orologi o cucù da parete, profumi inebrianti per la casa, eleganti divani o tavoli da pranzo………
Credo di avervi convito sulla varietà immensa di prodotti che da Cargo si possono trovare, perdersi nel labirinto di scantinati colmi di oggetti è facilissimo, ma anche affascinante e spesso è il modo migliore per trovare l’oggetto perfetto per voi, la vostra casa o da regalare.
.
.
Frutti Antichi
Castello di Paderna
Strada Paderna Montanaro, 10
Pontenure – 29010 Paderna (Piacenza) – Italia
tel: +39 0523 511645 – fax +39 0523 511645
E-mail: info@castellodipaderna.it
Sito: http://www.castellodipaderna.it
Questo è uno dei miei indirizzi speciali, che però si può visitare solo una volta all’anno, nel primo fine settimana di ottobre.
È una mostra mercato di fiori e piante da frutto antiche, organizzata in un contesto unico, il Castello di Paderna, nella pianura piacentina, uno dei tanti meravigliosi gioielli di cui il nostro Paese può vantarsi di possedere.
Gli espositori allestiscono, nel giardino antistante il castello col fossato, bucoliche installazioni con le loro specie botaniche più o meno rare e particolari, si possono trovare alberelli di Giuggiole, Melograno, Melo cotogno, Cachi, Fichi, veramente particolari e dai frutti saporitissimi. All’interno del castello, troviamo più cortili che ospitano altri espositori con prodotti della campagna, artigianali, dolciari, olio, miele, frutta e verdura di stagione, oltre ad articoli da esterno e giardinaggio dal sapore d’altri tempi.
Ogni anno non manchiamo, l’ingresso è a pagamento, ma gli iscritti al FAI hanno sconti.
.
.
Borsalino Boutique
Via Sant’Andrea, 5 – 20123 Milano (Mi)
tel: +39 02 7601 7072
Una volta ho letto questa frase: “Ogni donna dovrebbe provare il piacere di indossare un cappello Borsalino”, la sottoscrivo!
Ricordo da bambina mi dovevano costringere ad indossare un qualsiasi tipo di copricapo, con gli anni, però, ho imparato ad apprezzare questo accessorio, all’inizio solo durante le giornate più fredde dell’inverno, poi in un lento crescendo fino ad arrivare ad oggi in cui considero il cappello un vero e proprio accessorio di completamento del look, inverno o estate che sia!
Scegliere un cappello che si armonizzi con il proprio viso e che stia bene con la propria figura non è per nulla facile, come non é facile il saperlo portare, imparare, però, non é così difficile.
Non tutti i modelli valorizzano allo stesso modo un look o un viso, se non si riesce a decidere è pratico le prime volte affidarsi agli occhi di un altra persona, magari uno degli esperti che con passione e professionalità ti assistono alla scelta nello show room. In generale, come regola fondamentale, mai prendere un cappello solo perché lo si é visto indossato da altri o perché di moda, il risultato sarebbe innaturale e si vedrebbe che non siete fatti per stare insieme.
Personalmente amo i modelli e i colori che fanno risaltare l’ovale del mio viso, la carnagione chiara e la forma degli occhi un po’ a mandorla, da Borsalino ho trovato persone veramente gentili e competenti che mi hanno sempre consigliato il modello più adatto a me e al mio stile, e una volta trovato il tuo cappello, quello sotto al quale ti senti totalmente a tuo agio, non potrai più lasciarlo, e più sarà usato e avrà vissuto con te, più acquisterà fascino senza mai passare di moda.
.
.
Oltrefrontiera
Via Como, 63 – 22066 Mariano Comense
tel: +39-031 737 333
http://www.oltrefrontiera.it
Il regno dell’arredo etnico!
Importano mobili da India, Vietnam, Mongolia, Tibet, Cina, Afghanistan, Indonesia, Filippine e Thailandia, con un ottimo rapporto prezzo/qualità poiché l’azienda importa direttamente con propri cargo, eliminando così tutte le fasi intermedie.
Visitare il loro magazzino è come viaggiare per il mondo attraverso le meraviglie create da sapienti artigiani, le essenze dei legni di teak, cedro e ulivo che emanano profumi di terre lontane, i colori delle lacche vivi e brillanti che riportano alle atmosfere luminose e solari delle loro terre di origine, i tessuti preziosi dai colori sgargianti che mettono di buon umore. Non è necessario avere una casa in stile etnico, gli oggetti e gli arredi sono così belli e particolari da poter essere inseriti in ogni tipologia di arredamento, dando carattere e calore.
Momentaneamente il punto vendita di Milano non è disponibile, si può acquistare anche on-line o fare riferimento ad altri punti vendita sul territorio.
.
.
308 Nulla è perduto
Via Vigevano, 43 – 20144 Milano(Mi)
tel: +39 02 45484435
http://www.trecentootto.it
Scoperto di recente e per caso, grazie a delle forniture necessarie per un lavoro che stiamo ultimando nel centro di Milano.
Accanto al civico 43 di via Vigevano, c’è una piccola vietta, via Sartirana, dove percorsi pochi metri si incontra un bellissimo pappagallo all’interno di una grande voliera, accanto, l’ingresso dello spazio dove troverete oggetti di vario tipo origine e fattura, in buono stato o da restaurare, con i quali arredare o personalizzare la Vostra casa. Vendono e noleggiano alcuni pezzi speciali, tipo un calcio balilla incredibilmente bello. La maggior parte dei loro oggetti e arredi sono depositati nello spazio molto più ampio a Casteggio, nel bellissimo Oltrepò Pavese, dove ricevono su appuntamento.
.
.
.
.
Petali
Via Muratori, 3 – 20135 Milano (MI)
tel: +39 02 546497
Incantevole bottega di fiori nella quale entrando si viene avvolti dalla fragranza di rose e fresie. Ha uno stile e charme d’altri tempi, unico a Milano.
.
.
.
.
.
.
.
Gessi
Via Manzoni, 16 – 20121 Milano
tel: +39 02 7644 3111
Il paradiso del bagno!
In un ambiente moderno e curato nei dettagli, sono esposte varie ambientazioni della “Salle de Bain” finemente accessoriate e illuminate, con complementi e materiali ricercati e di buon gusto. Da far venire la voglia di rifare il bagno!
.
.
.
.
Via Brera 23 – 20121 Milano
tel: +39 02 72004400
Fragranze per la casa e la cura personale direttamente dalla Ville Lumière Paris!
Personale disponibile e preparato, sa consigliare il profumo più adatto per se, la casa o anche una particolare occasione, anche abbinando più essenze fra di loro.
I miei preferiti sono “Rosamundi” purtroppo in edizione limitata, “Lavande”, “Baies”, come fragranza per il corpo mi e’ stata consigliata come piu’ adatta alla mia personalita’ “Eau Duelle” e devo dire che la sensazione di morbido abbraccio che lascia per tutto il giorno e’ molto piacevole. Ottimo anche “L’ombre dans l’eau”.
.
.
.
.
Spazio Marras
Via Cola di Rienzo, 8 – 20144 Milano
tel: +39 02 76280991
Ambiente magico ed incantato, che si raggiunge attraversando un atrio freddo ed austero di uno stabile non particolarmente affascinante.
Nascosto dietro una porta in ferro e vetro c’e’ un cortiletto silenzioso arredato in stile country chic, graziosi arredi in ferro un po’ sciupati sono all’ombra di un gazebo sul quale glicini profumati e gelsomini si inseguono.
All’interno dello spazio espositivo, una vecchia officina dagli alti muri con il tetto in legno, abiti bellissimi sono esposti su stand, comodi divanetti rivestiti di tessuti preziosi attendono il riposo degli ospiti, una alta libreria centrale fa girare la testa per la varieta’ dei libri esposti, calde luci scendono dalle alte travi in legno e se hai voglia di prendere un caffe’ e rilassarti leggendo un libro, c’e’ chi e’ li apposta per pensa anche a quello.
Merita assolutamente una visita e vedrete che sara’ difficile uscire a mani vuote.
.
.
Fiorella Ciaboco Sartoria
Corso Como,9 – 20154 Milano (MI)
tel: +39 02 29063258
In un bel palazzo di inizio secolo, al primo piano, con affaccio sul corso, si trova l’atelier tres chic di Fiorella Ciaboco, marchigiana, tosta ed appassionata, molto attenta alle tradizioni, alla qualità dei tessuti e soprattutto al made in Italy vero!
All’interno dell’accogliente atelier dall’atmosfera accogliente e familiare, abiti preziosi sono appesi sugli stand in attesa di essere addocchiati, provati e comprati d’impulso, ma se taglia e colore non sono perfetti, non c’è problema, Fiorella ha sempre il metro da sarta al collo pronta a prendere ogni misura necessraia per cucire l’abito su misura, personalizzando tessuto e colore. Ogni abito che esce dall’atelier è praticamente un pezzo unico!!! Assolutamente da visitare, non riuscirete più ad acquistare i vostri capi da altre parti.
.
.
Damaschino
Via San Maurillo, 18 – 20123 Milano (MI)
tel: +39 02 86465545
Per chi ama i tessuti è uno degli indirizzi, a mio parere, imperdibili.
Situata in una delle zone di Milano più belle che ancora conserva quell’aria di tempi passati, é piccola e raccolta, e varcare la porta di questa piccola bottega é come fare un tuffo nel colore e nelle trame dei più bei tessuti d’arredamento che rispecchiano il carattere del posto.
.
.
.
.
Roger Vivier
Via Sant’Andrea, 17 20123-Milano (Mi)
tel: +39 02 7602 5614
Si lo so vi chiederete che c’entrano le scarpe con l’arredamento?
Innanzitutto se condivido i miei indirizzi speciali non osso esimermi dal citare questo show-room che adoro, o meglio adoro il prodotto che vende!
In secondo luogo, le scarpe non sono del tutto estranee alla questione arredo, noi ragazze lo sappiamo benissimo che organizzare lo spazio per contenere le amate compagne di tutti i giorni è fondamentale all’interno della propria abitazione, se poi sono preziose come le Roger Vivier, è ancora più importante avere lo spazio adatto alla loro custodia.
Entrare senza un’idea precisa del modello che si vorrebbe acquistare vuol dire passare mezza giornata nell’indecisione totale tra ballerine come le Gommette, le Privelege o le Belle Vivier, o col tacco, come le Virgule o le Belle de Nuit, comunque si scelga, rimane sempre un regalo per le occasioni speciali unico!
Un bellissimo blog! Elegante, semplice. Privo di banalità e ricco di originalità! 🙂
Grazie!! Lieta che tu abbia colto il senso di “Sì può fare” e che ti piaccia. Benvenuta!